Tu sei qui

Messaggio di errore

Warning: ini_set(): A session is active. You cannot change the session module's ini settings at this time in drupal_environment_initialize() (line 697 of /var/www/html/provabruno/includes/bootstrap.inc).

La sicurezza del paziente nella diagnostica radiologica

dose assorbita e rischio radiazioni Tac addome completo Somaton go Top

Forums: 

Buonasera, scrivo per chiedere informazioni riguardo la dose assorbita durante una tac addome completo eseguita in PSa seguito di 20.000 globuli bianchi, 16.000neutrofili e fastidio al fianco destro, nella mia vita ho effettuato 4 radiografie in vari distretti corporei , quando mi sono presentato in PS a seguito del risultato degli esami mi è stato detto che era necessaria l'esecuzione di tale esame ed ho accettato , il macchinario in questione è un Siemens SOMATOM go.Top , guardando la scheda tecnica (si sono andato letteralmente in paranoia) ho visto che la dose necessaria per tale e

3 tac alla testa una con mezzo di contrasto

Forums: 

Gentilissimi, mi trovo a scrivere in quanto in me è riapparsa una tremenda paura e internet non ha aiutato a farmela passare , nel 2013 dove avevo 22 anni,a seguito del mio primo parto ho fatto tre mesi di mal di testa continui, tanto da portarmi in pronto soccorso dove hanno ritenuto necessario farmi una tac alla testa, La dottoressa riscontro una sorta di macchia e mi fece stare in osservazione, poche ore dopo mi fecero ripetere la tac, e per un ulteriore controllo il giorno seguente me ne è stata fatta un altra con mezzo di contrasto, tutte nel giro di 24 ore,dove il risultato è stato “a

Richiesta dose assorbita

Forums: 

Buonasera,
Vorrei gentilmente sapere come posso fare per avere i dati tecnici del mio esame specifico e non del macchinario in generale, che ho svolto presso due strutture. Ho letto le Vostre risposte a un precedente consulto al riguardo e so che devo per prima cosa rivolgermi alla struttura dove ho fatto l'esame. Ma non è possibile contattare prima un fisico medico che lavora in quella struttura? Esiste per caso un elenco di fisici medici a cui posso rivolgermi o devo necessariamente prima parlare con la struttura sanitaria?

Grazie mille

Radiazioni rx endorale

Forums: 

Buongiorno,
Vi scrivo in quanto è da giorni che non riesco a pensare ad altro se non a varie rx endorali fatte dal mio dentista (premetto che non avevo neanche ben compreso fossero radiografie vere e proprie).
Negli ultimi 4 anni ho effettuato 9 rx endofali e noltre mi sono state effettuate con una macchina non digitale.
Mi domando, non ho preso troppe radiazioni? Sono davvero arrabbiata e spaventata per questa cosa. Il medico sostiene fossero a basso dosaggio ma non so cosa intende con questo. So solo che la macchina era da 70 kw per 8 ma.

Radiazioni ionizzanti

Forums: 

Salve a tutti mi chiamo Gabriele ed ho 32 anni
Sono nuovo del forum e spero di esporre il quesito in modo tale da capire la vostra risposta dato che nn si capisce mai la verità! Il mio problema riguarda che tre anni fa nel 2018 per un controllo ho eseguito una RX al torace, un mese dopo aimé mi sono microfratturato il dito della mano destra ed ho quindi dovuto effettuare nell'arco di due mesi 3 RX alla mano, il mese dopo andando dal dentista mi ha fatto una panoramica dei denti!

Radiazioni RX

Forums: 

Buonasera,

Isterosalpinografia

Forums: 

Buona sera,
Ho eseguito oggi, ottavo giorno di ciclo, isterosalpinografia con esito positivo.
Chiedo se rimangono radiazioni che possono causare danni agli ovuli e quindi astenersi da rapporti per un mese oppure se non ci sono rischi e si possono avere rapporti mirati già da subito.
Grazie e buona serata

RX ESOFAGO-STOMACO-DUODENO

Buongiorno, immagino che il mio stesso quesito sia stato posto da tanti genitori che spesso sono circondati da informazioni che non sono in grado di leggere.
Mio figlio di 6 anni ha eseguito circa un mese fa una RX ESOFAGO-STOMACO-DUODENO con mezzo di contrasto presso l'ospedale Bambin Gesù. Tale esame gli è stato indicato da un gastroenterologo in seguito a diversi episodi di "strozzamento" e difficoltà di deglutizione per escludere che vi fossero impedimenti nel tratto digerente o problemi meccanici che rendessero pericoloso l'ingerimento di cibo,

Radiazioni TAC

Forums: 

Buongiorno

Calcoli effetti stocastici Tc addome con mdc

Forums: 

Buonasera a tutti,
Mi presento, sono un giovane di 24 anni, studente di medicina all’ultimo anno e Sono un appassionato di radiologia e radioprotezione.
Sono stato sottoposto per addome acuto persistente a gennaio 2020 ad una Tc addome con e senza mdc per sospetta aderenza / erniazione di anse addominali , che ha consentito contestualmente al chirurgo anche di escludere altre ipotesi dei miei dolori addominali.
Vorrei un vostro parere sul possibile effetto stocastico e sulla a conversione in msv partendo dal DLP.
Di seguito alcuni dati

Pagine