La sicurezza del paziente nella diagnostica radiologica
Inviato da Linda il Gio, 02/05/2019 - 12:34
Salve a tutti sono Linda e ho 21 anni.
Premetto che è un periodo molto stressante e ansioso per me, sono in cura sia da una psicoterapeuta che da uno psichiatra e prendo delle medicine. Ho sviluppato una fobia per il cancro ed è per questo che mi rivolgo a Voi.
A febbraio in pronto soccorso mi hanno fatto una radiografia al ginocchio dx in seguito a caduta per verificare che non si fosse rotto qualche osso.
Inviato da liverah il Sab, 06/04/2019 - 11:55
Buongiorno,
Vorrei chiedere una opinione riguardo alla situazione che ci sta capitando.
Ultime mestruazioni: 22-26 febbraio, non sempre regolari.
Data del concepimento: 10 marzo
Il 21 marzo, senza sapere nulla, lei si rompe un piede e fa un paio di lastre al piede..in uno stato estero. Le mettono una stecca per poter volare in aereo a casa.
Pochi giorni dopo ha fatto un altro paio di lastre in Italia per mettere il gesso vero e proprio.
Inviato da Silverio il Lun, 25/03/2019 - 16:35
Gentilmente, mi potreste descrivere brevemente qual è la procedura che viene eseguita durante il consulto con un fisico medico atto a conoscere la stima di dose delle radiazioni assorbite da esami radiologici? Insomma, come si svolge un consulto tipico?
Grazie mille,
Silverio
Inviato da fifi82 il Lun, 25/03/2019 - 09:27
buongiorno
il mio ultimo ciclo è stato il 25 Febbraio. in genere ha una durata di 25-26 gg.
il giorno 19 Marzo mi sono sottoposta ad una radiografia al torace (senza nessun tipo di protezione) e adesso ha circa 2 giorni di ritardo.
ho avuto un solo rapporto non protetto il 9 Marzo e non ho pensato di poter essere a rischio gravidanza.
Vi chiedo cortesemente,se dovessi scoprire di essere incinta, quali sono le probabilità che l'embrione possa essere danneggiato dalle radiazioni?
grazie in anticipo
buona giornata
Inviato da Luigi2019 il Dom, 24/03/2019 - 05:02
Buongiorno,
Volevo chiedere informazioni riguardo la fertilità dopo esecuzioni di alcune TAC.
Nell’ottobre 2016 avevo eseguito una TAC toracica di controllo in Asia per una RX toracica dubbia, la TAC era stata eseguita con un apparecchio Philips, in quell’occasione non mi avevano rilasciato il CD, ma solo una lastra multi immagine, rassicurandomi sulla presenza di alcuni micronoduli non sospetti da parte loro.
Inviato da filippo75 il Lun, 11/03/2019 - 10:28
Buongiorno, a seguito dolore inguinale da circa 1 anno l'ortopedico mi ha prescritto una RX rachide LS in ortostatismo + dinamiche + bacino per anche con proiezioni Dunn View e Frog-Leg che non ha mostrato nessun problema. Ora mi chiedo se era veramente necessario eseguire le radiografie previste visto la massiccia dose di radiazioni a cui sono stato sottoposto che tra l'altro in termini di valori il centro dove sono state eseguite mi ha comunicato essere di 10 mSv (equivalente di dose efficace). possibile siano state così tante?
Inviato da Silvia il Ven, 01/03/2019 - 06:36
Buongiorno,
sono incinta da 4/5 settimane ed una settimana fa, non sapendo ancora di essere incinta, ho fatto una radiografia al torace.
Vorrei sapere se la radiografia potrebbe aver danneggiato la mia gravidanza ed in particolare:
1) l’età gestazionale in cui è avvenuta la radiografia (settimana 3/4) è a rischio?
2) per calcolare la “dose” esatta di radiazioni, che informazioni devo richiedere al centro in cui ho fatto la radiografia?
3) esiste un esame (ad esempio villocentesi) che mi possa dire se la gravidanza è stata compromessa?
Inviato da chiaraboero il Gio, 10/01/2019 - 13:20
Buongiorno !sono alla 9 settimana di gravidanza e ho dovuto sottopormi ad una lastra all incisivo inferiore.Non ho detto al dentista che ero in gravidanza .Sono preoccupata perche' non so se questo potrebbe essere pericoloso per il bambino?Potete aiutarmi con una risposta da esperti?Grazie Chiara
Inviato da Mimì1990 il Mar, 18/12/2018 - 01:59
Buona sera. Sono molto preoccupata. A causa di un problema sorto dopo l'estrazione di un dente del giudizio, per verificare se avessi un danno mandibolare, il mio dentista ha eseguito prima una radiografia solo al lato interessato durante la quale dovevo stringere tra i denti una placca di metallo e poi, siccome non si riusciva ad avere un quadro preciso, ha eseguito subito dopo una panoramica. Non mi ha chiesto o fatto firmare assolutamente nulla ed io, ingenuamente e presa anche dalla preoccupazione del momento, non ho evidenziato il fatto che stavamo cercando una gravidanza.
Inviato da María Rosa il Mar, 20/11/2018 - 18:27
Buonasera,
Venerdì scorso ho effettuato una radiografia all’intera colonna vertebrale ma siccome ho 33 anni mi sono state fatte 6 radiografie (2 cervicali, 2 colonna dorsale, 2 colonna lombosacrale). La mia preoccupazione e che non mi hanno messo niente per proteggere le ovaie e la tiroide poiché avevo detto di non essere incinta.
Dal momento che so che la colonna vertebrale è la parte a più alta dose di radiazioni, potrei sapere quante radiazioni ho ricevuto? Non sono tante 6 radiografie in un solo giorno? Che rischi ho?
Pagine