La sicurezza del paziente nella diagnostica radiologica
Inviato da Flora il Ven, 22/05/2020 - 23:48
Salve
Vorrei gentilmente chiedervi un parere.
Sono una donna di 30 anni.
A febbraio mi fu prescritta una UroTc sia con mezzo di contrasto che senza, a causa di emazie ricorrenti nelle urine, con urinocoltura negativa.
L’esame è stato eseguito con apparecchio Brivio CT385 ,mi pare a 16 strati, e nel referto vengono riportati i seguenti dati:
mGy 4 volte con i seguenti valori: 6, 51 - 7, 52 - 6, 58 - 7, 45 Tot: 28,06
mGy-cm total exam DLP: 1376, 37
Inviato da MORONI il Mer, 20/05/2020 - 10:43
Buon giorno
mio figlio di 12 anni e' stato sottoposto ad un esame radiografico presso lo studio dentistico che lo ha in cura per un problema di malocclusione. Sono state effettuate una OPT e una TLL latero laterale e una radiografia endorale del dito medio per una valutazione della crescita scheletrica.
Inviato da numbing il Sab, 16/05/2020 - 01:38
Inviato da Marti.le il Ven, 01/05/2020 - 00:07
Buongiorno,
ho dovuto fare delle tac torace avendo polmonite causata da Coronavirus. Mi preoccupano il numero ravvicinato nel tempo e la loro reale utilità... L'11 marzo il medico di base mi ha prescritto rx torace perché i tamponi non erano disponibili. In clinica dopo rx mi fanno fare subito anche la tac dalla quale si evidenzia la polmonite tipica da Covid 19.
Inviato da Angela il Gio, 30/04/2020 - 21:29
Da qualche mese soffro di mal di testa principalmente sul lato destro, qualche giorno fa presa dal panico ho deciso di andare al PS ,ho detto al medico i miei sintomi, esclusi vomito , svenimenti ecc , lui senza consultare un neurologo ha deciso di farmi fare una tac al cranio e encefalo , io ho espresso la mia titubanza riguardo le radiazioni, ma non sono stata ascoltata .
Inviato da valeria pisarra il Gio, 30/04/2020 - 11:35
Buongiorno, ho 23 anni, a 17 anni ho avuto un grave incidente e perciò ho effettuato diverse tac. Una dall'encefalo alla spalla, una massiccio facciale e dopo 3 mesi altre due al collo. Mi chiedo, avendo effettuato queste 4 tac nel giro di 6 mesi, corro un rischio particolare? Non ci dormo più la notte, vorrei sapere se posso evitare di pensare che mi sono rovinata la vita.... grazie
Inviato da stratboy il Sab, 29/02/2020 - 19:06
Salve, dovrei probabilmente sottopormi ad una radiografia delle anche, e al centro dove dovrei farlo mi dicono che non possono applicare protezioni ai genitali, perché naturalmente le anche verrebbero parzialmente nascoste. Ora, io e la mia ragazza avremmo intenzione, a breve, di allargare famiglia, e quindi mi chiedo: in tal senso, quanti (eventuali) e quali danni potrebbe fare l'rx delle anche in questo caso?
Inviato da Antonellaevangelista il Gio, 27/02/2020 - 22:54
Buonasera, sono Antonella, medico veterinario ippiatra. Descrivo ciò che mi è accaduto nella speranza di avere risposte concrete.
Inviato da Klinda il Mar, 18/02/2020 - 23:21
Salve, sono un ragazzo universitario di 25 anni. Purtroppo, per diversi attacchi di panico/malessere generale sono andato due volte in ospedale dove ho ricevuto in totale: 2 rx in due proiezioni e una tac al cervello. Ignaro dei danni che queste radiazioni possono provocare, me le hanno fatte senza dirmi niente, leggo su internet che possono provocare dei tumori a lungo tempo. Può essere che tra 20 anni posso sviluppare un tumore maligno(glioma) a causa di questa tac fatta qualche mese fa? Cosa posso pensare per farmi distogliere da questo pensiero? Ormai il danno è stato fatto.
Inviato da AnnalisaRicotta il Mer, 05/02/2020 - 17:08
Buonasera, sono una laureanda in Ingegneria Biomedica che sta svolgendo un lavoro di tesi sulla valutazione dell’artefatto da cono nella TAC. Avrei gentilmente bisogno delle linee guida per poter eseguire queste misurazioni (che comprendano anche dei parametri per quantificare l’entità di questo effetto) in quanto non ho trovato materiale a riguardo. Ringrazio in anticipo
Pagine