La sicurezza del paziente nella diagnostica radiologica
Inviato da Chiara4Z il Sab, 01/02/2020 - 11:15
Buongiorno non sapevo di essere incinta ed ho eseguito dei rx all’addome al torace alla gamba alla cervicale e alla spalla. Ho avuto il primo rapporto il 2 gennaio ed il 26 gennaio ho eseguito questi esami oggi il 28 gennaio ho saputo di essere incinta di 4-5 settimane che succede al feto ? Può avere delle malformazioni genetiche?
Inviato da Giulietta67 il Ven, 17/01/2020 - 18:30
Buonasera,
Vorrei avere un vostro parere su una questione che mi preoccupa molto. Per un problema relativo ai denti mia figlia si è dovuta sottoporre ad un esame e precisamente CBCT ( o ctcb non ricordo la sigla). Da quanto ho capito si tratta di una sorta di tac. Vorrei sapere da voi quali rischi può comportare questo esame e se è molto nocivo per i bambini. In due anni ha già fatto due panoramiche e dei raggi al polso. Grazie molte
Inviato da Noemi il Dom, 12/01/2020 - 07:10
Buongiorno la mia terza bambina che oggi ha 5 anni e’ stata esposta durante la gravidanza all’incirca 40 giorni dopo il concepimento ( del quale purtroppo non ero a conoscenza ancora)a radiazioni per una mammografia a cui mi sottoponevo per monitorare un nodulo mammario. All’epoca chiesi al mio ginecologo cosa fare il quale mi rassicuro’ e dunque portai avanti la gravidanza.
Inviato da MariateresaPalazzese il Mer, 08/01/2020 - 10:12
Buongiorno. Devo fare eseguire una teleradiografia a mia figlia e - quindi - Vi chiedo di indicarmi, in base alle Vostre conoscenze, quale apparecchi (marca e modello) possono assicurare la minore dose di radiazioni possibile. Sono consapevole dell'esistenza della diagnostica digitale, ma so anche che la dose di radiazioni assorbirta o efficace può variare da un apparecchio all'altro ed io voglio assicurare la minore dose possibile avendo già seguito questo esame un anno e mezzo fa. Certi della Vostra attenzione e disponibilità Vi prego di rispondere alla mia domanda.
Inviato da Cristina il Dom, 08/12/2019 - 13:24
Buongiorno mio figlio di 13 anni per una sospetta spondilolistesi ha eseguito sei radiografie alla colonna in diverse proiezioni. Dai dati delle lastre leggo che la produzione area dose in uGy m è di valore complessivo di 888,27. Ci sono poi per ogni lastra i dati circa le DAP. Una di queste ha un valore molto alto di 219,55. Ho un po' di timori circa i danni che può aver subito mio figlio con le radiazioni. Grazie! Cristina
Inviato da Miche58 il Mar, 03/12/2019 - 17:49
Inviato da Elisa82 il Mar, 29/10/2019 - 23:46
Buona sera, mio figlio ha fatto una bruttissima caduta da un alto scivolo un anno e mezzo fa. Aveva 3 anni e mezzo. Ha avuto il trauma cranico con pneumoencefalo frontale sinistro e frattura parete superomediale dell orbita sinistra e dell osso frontale sinistro. Ora la mia preoccupazione e questa: ha dovuto fare tre vicinissimi esami TC, la prima TC la sera del incidente, poi una seconda dopo due settimane e alla fine terza dopo un mese.Comunque siamo stati solo in osservazione in ospedale ed e andato tutto bene.
Inviato da francesca.allevi il Mar, 29/10/2019 - 12:51
Buongiorno
Volevo porvi un quesito su cui già ho letto qualche altra vostra risposta che fortunatamente mi ha rasserenato.
Io ho 36 anni e a luglio 2019 ho effettuato una tac cranio(per fortuna negativa) per una botta in testa.
Soltanto dopo ho ripensato che pochi anni prima..quando avevo 31 anni avevo già effettuato una tac addome e a distanza di 10 mesi da questa un altra tac cranio per delle vertigini che avevo da mesi.
Inviato da S.giustozzi il Ven, 18/10/2019 - 19:47
Buongiorno, ho avuto un incidente stradale con i miei 2 figli a bordo (maschio 13 anni, femmina 10 anni) impattando contro un muretto a 49 km/h. Sebbene tutti vigili e in buono stato ci hanno eseguito una TAC total body (mi avevano assicurato che ai figli non l'avrebbero fatta perche stavano bene). Dalla tac non é emerso nulla, infatti se la sono cavata entrambi con una caviglia ingessata per 1 mese. Sebbene si tratti di un ospedale pediatrico non mi hanno informato dei rischi da radiazioni ne hanno chiesto il consenso.
Inviato da Giuseppe11 il Ven, 04/10/2019 - 19:34
Buonasera, mi rivolgo a tuoi gli esperti in materia sperando di ricevere una risposta che mi rassereni un po’ perché sto agitatissimo e nn ci dormo la notte.
Comunque giorni fa ho fatto una tac massiccio facciale e anche craino nella stessa seduta.
Avevo forti giramenti di testa e nausea.
Il medico per rassicurazioni me l’ha prescritta, ma non mi hai per niente parlato dei rischi\benefici e delle radiazioni ecc ecc.
Io ignaro ho fatto tutto per poi infornarmi dopo come uno stupido.
Pagine