ALTRO

    Nuovi Standard di Sicurezza del MdS per le apparecchiature a Risonanza Magnetica: esperti nazionali...

    0
    Patient safety, modelli organizzativi, termofluidodinamica, procedure di emergenza, progettazione avanzata dei siti RM, modelli innovativi di valutazione dei rischi applicati ai campi elettromagnetici, pazienti...

    Comunicato del “Network of Iranian Nuclear Medicine Scientists”

    0
    Condivido un comunicato dalla rete che riunisce medici nucleari, radiofarmacisti e fisici medici. Con la speranza che stimoli ciascuno a dare, a qualsiasi titolo,...

    Ehsan Samei vince il premio IOMP Sklodowska-Curie 2022

    21
    Ehsan Samei, fisico medico e professore alla Duke University di Durham, North Carolina, vince il prestigioso premio. Meritatissimo, ci congratuliamo con lui! Qui l'annuncio...

    Curiosità…nucleari

    0
    Qualche giorno fa mi sono imbattuto in un articolo che mi ha incuriosito per via del titolo:  Uno strano tipo di zirconio radioattivo assorbe neutroni...

    Quel che l’occhio non vede…

    0
    È stata pubblicata questo mese, sul volume 38 di Physica Medica (European Journal of Medical Physics), l'importante review "Beyond imaging: The promise of Radiomics"...

    Indicazioni per l’impiego di radiazione UV a scopo germicida.

    36
    Nel periodo di emergenza che stiamo attraversando abbiamo assistito, fra le tante corse, anche a quella affannosa alla ricerca di strumenti efficaci per la...

    AIFM a Denver 2017!

    1
    Nei giorni scorsi, dal 31 luglio al 3 agosto, si è svolto a Denver il 59° AAPM Annual Meeting, e con orgoglio segnaliamo la...

    Troppe indagini radiologiche: un danno per la salute?

    2
    Il problema dell'uso eccessivo delle indagini TC viene ancora una volta evidenziato da uno studio dell'Università del Maryland (http://www.dottnet.it/articolo/22301/tac-selvaggia-e-cure-aggressive-ecco-le-dieci-procedure-inutili/?tag=10426909703&tkg=1&cnt=1). Come fisici medici sappiamo bene che...

    Un libro sulla radioterapia con fasci di protoni

    1
    Nella sezione Documenti è stato pubblicato un libro sulla radioterapia con fasci di protoni, gentilmente messo a disposizione dagli autori: Filippo Grillo Ruggieri, radioterapista oncologo,...

    Paziente virtuale dalla Duke University in arrivo!

    21
    Francesco Ria mette a disposizione una risorsa molto interessante per chi si occupa di radiologia. Qui di seguito la sua comunicazione. Il nostro laboratorio e'...