Se l’opinione diventa un fatto: il sabotaggio della divulgazione scientifica
In tempo di pandemia il fallimento della comunicazione è sotto gli occhi di tutti. Francesco Ria, commentando un articolo pubblicato su LECCEPRIMA, racconta della...
Assicurazioni sanitarie e principio di Giustificazione
Gentili colleghi pongo sotto l'attenzione dell'associazione una pratica che, a mio avviso, resta nell'oblio ma che costituisce una profonda violazione del principio di giustificazione citato...
Curiosità…nucleari
Qualche giorno fa mi sono imbattuto in un articolo che mi ha incuriosito per via del titolo: Uno strano tipo di zirconio radioattivo assorbe neutroni...
Si discute su The Lancet dei problemi della sanità italiana
Un interessante dibattito riguardante la sanità italiana si sta svolgendo in questi mesi sull'importante rivista The Lancet.
Lo scorso aprile, Marta Paterlini ha dedicato un...
Un’altra bella occasione sprecata…
...intendo un'altra occasione per tacere. Qualche giorno fa parlavamo (clicca qui per ricordare) del bombardamento mediatico riguardo alle radiazioni emesse dai cellulari e del...
Non esiste un pasto gratis
Utilizzare male il cellulare può causare tumori?
16 Mag 17 lorenzo 2 Commenti
Recentemente il tribunale di Ivrea (30 marzo 2017) ha condannato l’INAIL a corrispondere ad un...
Comunicato del “Network of Iranian Nuclear Medicine Scientists”
Condivido un comunicato dalla rete che riunisce medici nucleari, radiofarmacisti e fisici medici. Con la speranza che stimoli ciascuno a dare, a qualsiasi titolo,...
Coordinamento Fisica Sanitaria in Regione Piemonte
Ieri, 20 giugno 2017, la Regione Piemonte ha costituito un Gruppo di Coordinamento e supporto relativamente al rischio di radiazioni ionizzanti. Del gruppo fanno...
Radiazioni vecchie e nuove
Qualche volta mi piacerebbe che alcune domande che arrivano a #ilfisicomedicorisponde fossero dei tranelli astutamente congegnati per testare la nostra competenza.
Ho qualche fondato timore tuttavia...
Quel che l’occhio non vede…
È stata pubblicata questo mese, sul volume 38 di Physica Medica (European Journal of Medical Physics), l'importante review "Beyond imaging: The promise of Radiomics"...