‘Tumori al seno, i mammografi e gli ospedali da evitare’,
Il recente articolo di Milena Gabanelli e Simona Ravizza ‘Tumori al seno, i mammografi e gli ospedali da evitare’, pone l’attenzione sull’obsolescenza dei macchinari per...
Da armi a medicina, esperti chiariscono dubbi su radiazioni
E' questo il titolo del lancio stampa di ANSA, subito ripreso da più testate, fra le quali Doctor33. Al centro il documento, redatto da...
Rifiuti nucleari e sanità: calma, please
Su Repubblica è uscito un articolo dal titolo allarmistico "Scorie nucleari, la valanga radioattiva che arriva dalla sanità".
Il testo in realtà è molto più...
AIFM e Fondazione Veronesi
AIFM ha curato la redazione del glossario sulle radiazioni ionizzanti pubblicato sul sito della Fondazione Veronesi. Potete trovarlo qui
La corsa all’etere
Il famigerato aumento dei limiti è stato compiuto, con poca o nulla consultazione degli organismi tecnici ma anche i nuovi limiti sono all'interno del...
tralicci alta tensione
Salve,
vorrei avere un parere sulla pericolosità nel vivere in un'abitazione posta esattamente alla base di un traliccio dell'alta tensione .... Si tratta ad oggi...
Cellulari e radiazioni emesse: chi è più dannoso? Il cellulare o il bombardamento mediatico?
Buongiorno, negli ultimi tempi veniamo letteralmente bombardati da notizie sulla pericolosità dei cellulari per via delle radiazioni che emettono...
Questa frase è stata stralciata da...
PACEMAKER E CAMPI ELETTROMAGNETICI
Segnalo un bell'articolo di Alessia Mattacchioni, che commenta una research letter pubblicata su Circulation nel febbraio scorso, riguardante l'interazione fra pace maker e campi...
Specializzandi: chi è il datore di lavoro?
Dopo l'entrata in vigore del 101/20 ci siamo trovati alle prese con una serie di novità che stanno preoccupando ed occupando non poco i...
‘SUPEREROI & RADIAZIONI’ a Cartoomics 2019
Si è conclua ieri la tre giorni della 26° edizione di Cartoomics 2019 alla fiera di Rho a Milano.
Per la prima volta la mostra...