ALTRO

    Radon, Regioni e Ragionevolezza

    20
    Dopo quasi due anni dall’entrata in vigore del D.Lgs 101/20, la parte sul radon rimane una delle più problematiche dal punto di vista applicativo,...

    Il millisievert questo sconosciuto

    1
    La Direttiva 2013/59/Euratom, che dovrà presto essere recepita anche dall’Italia, richiede espressamente che” l'informazione relativa all'esposizione del paziente faccia parte del referto della procedura...

    PACEMAKER E CAMPI ELETTROMAGNETICI

    0
    Segnalo un bell'articolo di Alessia Mattacchioni, che commenta una research letter pubblicata su Circulation nel febbraio scorso, riguardante l'interazione fra pace maker e campi...

    Una nuova straordinaria scoperta per ridurre la dose in TAC?

    3
    Sulla stampa online in questi giorni è stata ripresa la notizia di due ingegnere campane che hanno ricevuto un premio al Congresso Nazionale degli Ingegneri...

    Valutazione della dose da esposizioni mediche

    0
    Valutazione della dose da esposizioni mediche alla popolazione della Regione Toscana: metodologia e aspetti operativi Sul numero 2/17 di Fisica in medicina, alcuni colleghi di...

    I dispositivi di protezione individuali anti-RX non servono più?

    0
    AIFM, SIRM e FASTeR hanno elaborato e condiviso il documento di consenso intersocietario POSIZIONE DI AIFM, SIRM E FASTeR SULL’USO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE...

    Reti 5G? Parliamone, ma parliamone bene

    0
    Riporto il commento di Francesco Frigerio (francesco.frigerio@icsmaugeri.it) alle considerazioni di Samuela Persia, ricercatrice della fondazione Bordone, pubblicate su Agenda Digitale. Mettere i titoli agli articoli...

    Ci renderanno fosforescenti

    17
    Quante volte abbiamo sentito battute di questo tipo pronunciate da personale esposto a radiazioni ionizzanti, magari formato a termini di legge e perfino laureato...

    Emergenza – Radioterapia e TPS

    4
    In questo blog vogliamo raccogliere e condividere suggerimenti, indicazioni, domande relative al tema Radioterapia e TPS, utili per ottimizzare l'attività dei fisici medici in...

    #fisicomedicorisponde sbarca negli USA

    0
    Sono passati due anni da quando Francesco RIA, fisico medico presso la Duke University di Durham, North Carolina, ci contattò per portare all'AAPM Annual Meeting...