ALTRO

    8 agosto 2019 Snovoska: incidente nucleare

    0
    Il collega Giuseppe Scalzo ha pubblicato le sue considerazioni sull'incidente avvenuto nei giorni scorsi. E' un contributo molto interessante, lo si può leggere qui. Mi...

    Radon, Regioni e Ragionevolezza

    20
    Dopo quasi due anni dall’entrata in vigore del D.Lgs 101/20, la parte sul radon rimane una delle più problematiche dal punto di vista applicativo,...

    Emergenza – Radiologia

    7
    In questo blog vogliamo raccogliere e condividere suggerimenti, indicazioni, domande relative al tema Radiologia (RX convenzionale, TC, RM…), utili per ottimizzare l'attività dei fisici...

    L’abbronzatura artificiale: un tema che scotta

    32
    Ce ne siamo accorti da tempo, e l'OMS ha pubblicato un documento a riguardo, che recentemente AIRP e ISS hanno tradotto in lingua italiana...

    Il tempo di dimezzamento di un radioisotopo può essere modificato?

    1
    Salve, ho un dubbio riguardante il tempo di dimezzamento dei radioisotopi : esso può essere modificato attraverso processi fisici e/o chimici oppure è fisso...

    La mostra Supereroi & Radiazioni a Venezia Comics 2019

    1
    Conclusa con grande successo anche la settima tappa della mostra Aifm 'Supereroi&Radiazioni' (nata in collaborazione col Wow - Museo del fumetto di Milano) ospitata...

    Curiosità…nucleari

    0
    Qualche giorno fa mi sono imbattuto in un articolo che mi ha incuriosito per via del titolo:  Uno strano tipo di zirconio radioattivo assorbe neutroni...

    Patient safety, Dispositivi Medici e Risonanza Magnetica: Istituzioni, Enti, Società Scientifiche e Industria a...

    0
    La recente emanazione da parte del Ministero della Salute degli Standard di sicurezza per le apparecchiature di Risonanza Magnetica (DM 10/08/2018) regola, per la...

    Radioattività nei rifiuti urbani

    0
    Rifiuti urbani e radioattività Le pratiche mediche per le quali vengono impiegati radioisotopi devono essere autorizzate dalle autorità locali di vigilanza sanitaria (ATS, ASL, USL...

    6 novembre 2020: AIFM cambia nome e aggiorna lo Statuto e i regolamenti

    36
    Lo scorso venerdì 6 novembre l'Assemblea Generale di AIFM ha approvato il nuovo Statuto, che è consultabile a questo link. Hanno votato 692 soci (59.3% del totale),...