ALTRO

    Slide Rules

    0
    Sito di un grosso collezionista privato italiano di regoli calcolatori. Molto ben strutturato; notevole anche la lista dei links ad altre collezioni di regoli...

    2015: Anno Internazionale della Luce

    0
    Il 10 dicembre 2013 l'assemblea generale dell'UNESCO ha decretato il 2015 "Anno Internazionale della Luce" (ILY). Riportiamo una breve rassegna, pubblicata su Fisica in...

    La scoperta dei raggi X e gli sviluppi della Fisica Sanitaria.

    0
    Un articolo pubblicato nel 1995, in occasione dei cento anni dalla scoperta dei raggi X, su "Fisica Sanitaria" a cura dell'AIFS (Associazione Italiana di...

    Database of Radiological Incidents and Related Events

    0
    Database degli incidenti radiologici (citato da Gabriella Pasquali, Fisica in Medicina, n. I e II, 2007, pag. 52)

    sabato 15 novembre 2014

    0
    Con l'avvento della radiologia digitale, molti dispositivi progettati per i controlli sulle pellicole radiografiche tradizionali sono destinati a sparire inesorabilmente. Nelle sezioni "Fisica Medica...

    Deutsches Röntgen Museum

    0
    Museo tedesco dedicato a Roentgen (solo in lingua tedesca)

    Ambulanza Radiologica da Perussia

    0
    Con la ricorrenza dei cento anni dell'entrata in guerra dell'Italia nel primo conflitto mondiale, pubblichiamo la copia dell'articolo di Felice Perussia sulla prima ambulanza...

    BNF Gallica

    0
    Biblioteca digitale della biblioteca nazionale francese: consente la consultazione gratuita di volumi on-line. Per esempio, si può trovare e leggere il volume "La Radiologie...

    I PRODIGI DEI RAGGI X

    0
    (dalla Rivista Sapere, 1937)  Fisica in Medicina, n. 2/2004, Aprile - Giugno, pp. 160-162 

    La Prima Industria Nucleare

    0
    "Le Scienze", n.173, gennaio 1983, pp. 100 - 109  Nei primi decenni del '900, le proprietà fisiche del Radium avevano suscitato un interesse enorme, non...