ALTRO

    La morte di Pierre Curie

    0
    Piegato in quattro a fare da segnalibro di un vecchio libro, ha fatto casualmente la sua comparsa un articolo di cronaca dal titolo 'Curie,...

    La Grande Guerra e i raggi X

    0
    Organizzazione della radiologia militare francese, tedesca e italiana Fisica in Medicina, n.3/2014, pp 36 - 58 Il 28 luglio del 1914, con la dichiarazione di guerra...

    Istruzioni per l’uso del regolo calcolatore Nestler Polymath Duplex Nr. 0291

    0
    La guida originale di un famoso regolo calcolatore  (Nestler) 

    Storia della Fisica

    0
    I grandi dell'elettricita' e dell'elettronica in una collezione di figurine della prima meta' degli anni '60

    Come autocostruire un regolo calcolatore

    0
    Da una rivista di hobbistica del 1961, come farsi in casa un regolo calcolatore circolare.  (autore sconosciuto)   

    2015: Anno internazionale della luce

    0
    Fisica in Medicina, n.3/2015, pp.1 - 14  Tra particelle e onde: teorie, filosofi e scienziati alla ricerca di un modello sulla natura e sulle modalità...

    L’invenzione del tubo di Coolidge: la descrizione dell’inventore nelle pagine originali del brevetto statunitense.

    0
    Nonostante fosse concepito nel 1913, il tubo di Coolidge che rivoluzionerà la tecnica di produzione dei raggi X con i principi di funzionamento in...

    Prima dell’avvento del computer: il regolo calcolatore

    0
    Da una piccola collezione il pretesto per un ricordo ed alcuni links per approfondire  (Mario Reggio) 

    Amber-Ambre

    0
    Pagine dedicate ad una collezione di apparecchiature e pubblicazioni riguardanti il Radon e i raggi X. Queste pagine sono solo una parte della ampia...

    Sulla invenzione del motore elettrico e della dinamo, e su Johann Kravogl, inventore

    0
    Su indicazione di un amico giornalista, Georg Von Metz, di Bressanone, con l'aiuto della sig.ra Evelyn Haller, di Lana (vicino a Merano) e la...