La Fisica nei ‘Gabinetti di Fisica’ dell’Ottocento
Il caso dell'Universita' di Genova
Fisica in Medicina, n.3/2010, pp. 167 - 184
Le recenti attivita' di recupero e catalogazione, promosse prima dal CNR e attualmente...
Mateureka
Museo del calcolo matematico; presenta strumenti, concetti e storia del calcolo. Consente anche la visita virtuale. A Pennabilli, in provincia di Pesaro.
Atti del Convegno “Colloqui dei Rapporti tra Fisica e Medicina”
COLLOQUI DEI RAPPORTI TRA FISICA E MEDICINA
Levico – Roncegno Terme 14 – 19 settembre 1964
(Il testo completo degli Atti è stato digitalizzato da Aldo...
martedì 14 febbraio 2012
Nell'ambito delle celebrazioni per il 150mo anniversario dell'Unità d'Italia, anche l'AIFM ha voluto dare il suo contributo pubblicando su 'Fisica in Medicina' alcune note...
Ferrara 22 – 23 settembre 1978
Applicazioni biomediche del calcolo elettronico
Immagini raccolte da Giancarlo Candini
La Fisica dei Raggi Cosmici a Padova da Bruno Rossi al G-Stack … e...
Mostra fotografica esposta al Dipartimento di Fisica dell'Università di Padova in occasione delle celebrazioni per il centenario della scoperta dei Raggi Cosmici (24 maggio...
La Grande Guerra e i raggi X
Organizzazione della radiologia militare francese, tedesca e italiana
Fisica in Medicina, n.3/2014, pp 36 - 58
Il 28 luglio del 1914, con la dichiarazione di guerra...
Ricordi di storia della radioprotezione italiana nella evoluzione delle principali associazioni
L'Autore, uno dei maggiori protagonisti della storia della Radioprotezione italiana, ne ripercorre le tappe principali dell'evoluzione in tre lavori: nel primo viene riportata la...
giovedì 19 giugno 2009
Roberta Milanesi ha rintracciato l'attestato di partecipazione e il diploma finale conseguiti dal giovane Renato Milanesi per la partecipazione al corso organizzato dal CNEN...