La visione restituita ai ciechi mediante i raggi Roentgen – Riassunto di una conferenza...

0
Estratto dalla "Clinica Moderna", anno II, N. 22-23 - Firenze, Tipografia Luigi Niccolai, 1897  Il riassunto di una conferenza tenuta nel 1897 ha ispirato la...

Supplemento all’articolo sull’Istituto Fototerapico Fiorentino

0
Supplemento all'articolo di Giovanna Zatelli pubblicato sul n.1 - 2005 di "Fisica in Medicina", arricchito di immagini e dettagli, per una descrizione praticamente completa...

L’invenzione del tubo di Coolidge: la descrizione dell’inventore nelle pagine originali del brevetto statunitense.

0
Nonostante fosse concepito nel 1913, il tubo di Coolidge che rivoluzionerà la tecnica di produzione dei raggi X con i principi di funzionamento in...

Ferrara 22 – 23 settembre 1978

0
Applicazioni biomediche del calcolo elettronico Immagini raccolte da Giancarlo Candini

venerdì 21 settembre 2012

0
Poco dopo la pubblicazione della pagina dedicata al dosimetro Hammer (V. 'Trovato in un cassetto ...' nelle sezioni della Fisica Sanitaria e della Radioterapia),...

The School of Physics Museum

0
Museo Virtuale di Fisica della Università di Melbourne

Instruments for Natural Philosophy

0
Ampia collezione di strumenti per la didattica della Fisica. Si compone di circa 1850 pezzi, ciascuno corredato di testo e riferimenti.

Sabato 27 luglio 2013

0
In un articolo, pubblicato nel 1995 in occasione dei cento anni dalla scoperta dei raggi X, una variopinta carrellata sulla Storia della Fisica attraverso...

sabato 18 febbraio 2012

0
Si segnala che le pagine del Museo virtuale sono visitabili anche da smartphones.

Il controverso e tortuoso percorso verso la terza dimensione in radiologia

0
Fisica in Medicina, n. 1-2/2013, pp. 53 - 64  Analisi storica essenziale delle tappe che hanno preceduto l'avvento della TAC  (Mario Reggio)