ALTRO

    sabato 18 febbraio 2012

    0
    Si segnala che le pagine del Museo virtuale sono visitabili anche da smartphones.

    Tabella Dosimetrica

    0
    Ospedale Cottolengo, 1951 Tabella dosimetrica per apparecchio per Roentgenterapia, in uso per terapia superficale e profonda nel 1951 all'Ospedale Cottolengo (Torino)  (Elio Giroletti) 

    giovedì 21 novembre 2013

    0
    Sono aggiunti due nuovi contributi: il primo riguarda la citazione di una poesia in cui il poeta Guido Gozzano descrive i suoi pensieri e...

    sabato 12 maggio 2012

    0
    Da un dettaglio strano di una vecchia fotografia di data sconosciuta, alla riscoperta di una antica tecnica di alimentazione dei tubi radiogeni: il selettore...

    Ospedale di Vigevano

    0
    Su indicazione di Elio Giroletti, riceviamo dal circolo dell'Ospedale di Vigevano una piccola serie di interessanti fotografie risalenti a data imprecisata, e riguardanti apparecchiature...

    giovedì 11 dicembre 2008

    0
    Su segnalazione di Elio Giroletti riceviamo dal circolo dell'Ospedale di Vigevano una piccola serie di 5 fotografie molto interessanti, anche se di data imprecisata...

    La prima automobile radiologica italiana

    0
    Fisica in Medicina, n.1/2015, pp.189 - 195  Su proposta di M. Reggio, con il contributo di L. Moro, viene presentata la riproduzione dell'articolo originale di...

    mercoledì 19 marzo 2008

    0
    Il CD dell'AIFM ha acquistato i diritti di pubblicazione di un'altra immagine "storica" (visibile sia nella sezione "documenti" che in quella dedicata alla "radioterapia", https://fisicamedica.it/museo_virtuale/02_sezioni/articoli/data/bomba%20al%20cobaldo%204.pdf),...

    Museo di Fisica di Sardegna

    0
    Il Museo di Fisica di Sardegna, parzialmente visitabile on-line, si articola in tre sezioni: 1) Le collezioni storiche (con esposizione di alcune migliaia di...

    Sulla invenzione del motore elettrico e della dinamo, e su Johann Kravogl, inventore

    0
    Su indicazione di un amico giornalista, Georg Von Metz, di Bressanone, con l'aiuto della sig.ra Evelyn Haller, di Lana (vicino a Merano) e la...