La morte di Pierre Curie

0
Piegato in quattro a fare da segnalibro di un vecchio libro, ha fatto casualmente la sua comparsa un articolo di cronaca dal titolo 'Curie, il radio e un infortunio stradale'. Non sono noti il...

2015: Anno Internazionale della Luce

0
Il 10 dicembre 2013 l'assemblea generale dell'UNESCO ha decretato il 2015 "Anno Internazionale della Luce" (ILY). Riportiamo una breve rassegna, pubblicata su Fisica in Medicina, sulla storia di uomini e teorie che si sono...

Documenti di un radioterapista e altro…

0
Iniziamo il nuovo anno con gli appunti scritti su una agenda ... del 1947 da parte di un medico radioterapista, Guglielo Forlani di Bologna (segnalato da Sergio Pandolfi, Pesaro): V. nelle sezioni Documenti e...

domenica 30 novembre 2014

0
Su segnalazione di Gianfranco Rocchini, già presente nella sezione dei links dedicata ai siti di musei e collezioni interessanti, riportiamo nella stessa sezione il link al Museo del Politecnico della città di Opole, in...

sabato 15 novembre 2014

0
Con l'avvento della radiologia digitale, molti dispositivi progettati per i controlli sulle pellicole radiografiche tradizionali sono destinati a sparire inesorabilmente. Nelle sezioni "Fisica Medica e Sanitaria" e "Radiologia" è illustrato uno speciale dispositivo per...

lunedì 10 novembre 2014;

0
Con la ricorrenza dei cento anni dallo scoppio della prima guerra mondiale, si è voluto ricordare quel tragico inizio con un articolo pubblicato su "Fisica in Medicina" (Vedi nella sezione dedicata al periodico).  Nel cuore...

martedì 23 settembre 2014

0
Alle pagine del Museo sono stati aggiunti tre nuovi lavori: "Dal Radium la salute", "Prove sperimentali per la determinazione della risoluzione della Gamma Camera" e "X-Ray Film Shield".  Il primo di questi lavori (V. in...

giovedì 31 luglio 2014

0
Ancora una volta, grazie alla cortese disponibilità di Lucia Realacci, della Segreteria di Redazione di "Le Scienze", sempre con il benestare del Direttore della Rivista, Marco Cattaneo, siamo autorizzati a riprodurre sulle pagine del...

martedì 18 marzo 2014

0
Nel 2013 sono scaduti i cento anni dalla creazione del modello atomico di Bohr: Fisica in Medicina lo ricorda cercando di ripercorrere il lungo percorso fino alla svolta epocale rappresentata da questo modello per...

mercoledì 5 febbraio 2014

0
  Dagli scaffali della mia biblioteca sono spuntate per caso due eccezionali testimonianze: si tratta degli estratti di due articoli risalenti al 1969 in cui l'allora direttore del Servizio di Fisica Sanitaria degli Istituti Ospitalieri...