Documenti di un radioterapista e altro…
Iniziamo il nuovo anno con gli appunti scritti su una agenda ... del 1947 da parte di un medico radioterapista, Guglielo Forlani di Bologna...
2015: Anno Internazionale della Luce
Il 10 dicembre 2013 l'assemblea generale dell'UNESCO ha decretato il 2015 "Anno Internazionale della Luce" (ILY). Riportiamo una breve rassegna, pubblicata su Fisica in...
Prima dell’avvento del computer: il regolo calcolatore
Da una piccola collezione il pretesto per un ricordo ed alcuni links per approfondire
(Mario Reggio)
Luigi Gorla & C., FABBRICA APPARECCHI ELETTRO-MEDICALI, SPECIALITA’ APPARECCHI RADIOLOGICI, CATALOGO APPARECCHI DI RADIOLOLOGIA...
Fisica in Medicina, n. 4/2007 - Ottobre - Dicembre, pp. 319 - 322
Interessante: " ... il nostro istrumentario non ha collegamenti a terra, in...
Storia della Fisica
I grandi dell'elettricita' e dell'elettronica in una collezione di figurine della prima meta' degli anni '60
IL 2005 ANNO DELLA FISICA NEI FRANCOBOLLI DI TUTTO IL MONDO
Fisica in Medicina, n.4/2005, Ottobre - Dicembre, pp. 398 - 401
(sorprendentemente assenti Fermi, Maiorana, ...)
(Jerzy Rutkowski)
LEV DADOVICH LANDAU (1908-1968)
Fisica in Medicina, n.2/2008, Aprile - Giugno, pp.180 - 183
Un ricordo del grande Fisico, premio Nobel nel 1962, a quarant'anni dalla morte (e cento...
La prima ‘bomba’ al cobalto d’Europa
La riproduzione della ricca documentazione fotografica di una mostra tenutasi nel 2012 a Borgo Valsugana (in provincia di Trento) in cui si è celebrata...
martedì 26 giugno 2012
È stata predisposta una 'newsletter' con brevi note sugli ultimi aggiornamenti effettuati sul sito del museo. Chiunque lo desideri può iscriversi accedendo dalla apposita...
Guida del Dott. L. Saladino: Manuale pratico sull’uso del regolo calcolatore (anno 1936)
Testo completo
(L. Saladino)



