mercoledì 21 marzo 2012
Dopo un periodo di "restauro", è tornata on-line la pagina sull'elettrostimolatore (V. la sezione dedicata alla Fisica Medica e Sanitaria). Il prof. Paolo Brenni,...
Supplemento all’articolo di Felice Perussia sulla prima automobile radiologica italiana: note esplicative ed integrazioni.
In appendice una rara documentazione sul contributo di Giuseppe Bagatti Valsecchi alla Radiologia militare della Grande Guerra
Per le informazioni sul contributo di Giuseppe Bagatti...
HENRI BECQUEREL
Fisica in Medicina, n.1/2008, Gennaio - Marzo, pp. 71 - 74
Breve commemorazione di Henri Becquerel a 100 anni dalla scomparsa, con un estratto della...
Rapporti tra Fisica e Medicina nella prospettiva del Servizio Sanitario Nazionale
Castel Ivano - 15/16 ottobre 1989
A corollario della pubblicazione sul sito del Museo degli Atti del Convegno di Roncegno, pubblichiamo una comunicazione personale di...
International Slide Rule Museum
Interessantissima la collezione di fotografie (molte di interesse storico) di personaggi ritratti con i loro regoli: merita una visita anche solo per rendersi conto...
Fondazione Galileo Galilei
Museo degli strumenti per il calcolo e degli strumenti scientifici. Gestito dalla Fondazione Galileo Galilei, al suo interno ospita anche il Centro per la...
IL VALORE DELLE LEGGI STATISTICHE NELLA FISICA E NELLE SCIENZE SOCIALI
Fisica in Medicina, n.3/2006, Luglio - Settembre, pp. 261 - 265
Riduzione di Erasmo Recami di un articolo originale di Ettore Majorana
(Ettore Majorana)
Curie, il radio e un infortunio stradale
Riproduzione di un articolo dedicato alla descrizione in cronaca di come morì Pierre Curie.
Trovato tra le pagine di un vecchio libro, non sono noti...
EDOARDO AMALDI
Fisica in Medicina, n.4/2008, pp 354 - 359
Commemorazione del centenario della nascita. Traduzione di Giampiero Tosi del testo originale in inglese pubblicato sulla rivista...
Prof. Dott. Ignazio Schincaglia: RADIOGRAFIA E RADIOSCOPIA
Fisica in Medicina n.3/2007, luglio-settembre, pp.210-213
Storia dei raggi Roentgen e loro applicazioni piu' importanti
'Biblioteca popolare di coltura'. Antonio Vallardi Editore, Milano, 1918
(Luca Moro)





