HP Museum
Importante museo virtuale dei calcolatori HP. Oltre a descrivere i calcolatori prodotti dalla Hewlett Packard dal 1968 al 1986 (più alcuni modelli interessanti più...
LEV DADOVICH LANDAU (1908-1968)
Fisica in Medicina, n.2/2008, Aprile - Giugno, pp.180 - 183
Un ricordo del grande Fisico, premio Nobel nel 1962, a quarant'anni dalla morte (e cento...
Uno strumento misterioso
Da un ritrovamento casuale, alla ricerca di una identita'.
Pagina corretta ed ampliata grazie alle indicazioni e alle immagini fornite dal prof. Paolo Brenni, dell'Istituto...
Ospedale di Vigevano
Su indicazione di Elio Giroletti, riceviamo dal circolo dell'Ospedale di Vigevano una piccola serie di interessanti fotografie risalenti a data imprecisata, e riguardanti apparecchiature...
Trovato in un cassetto …
Il dosimetro Hammer: un protagonista della storia della dosimetria.
(Immagini di P.M. Polloniato, D. Di Grado, PTW, Museo Belga della Radiologia. Testo ed elaborazione grafica...
RICORDO DI UN GRANDE: SIR GODFREY NEWBOLD HOUNSFIELD
Fisica in Medicina, n. 4/2004, pp. 354 - 357
(G. Tosi)
Supplemento all’articolo di Felice Perussia sulla prima automobile radiologica italiana: note esplicative ed integrazioni.
In appendice una rara documentazione sul contributo di Giuseppe Bagatti Valsecchi alla Radiologia militare della Grande Guerra
Per le informazioni sul contributo di Giuseppe Bagatti...
mercoledì 21 marzo 2012
Dopo un periodo di "restauro", è tornata on-line la pagina sull'elettrostimolatore (V. la sezione dedicata alla Fisica Medica e Sanitaria). Il prof. Paolo Brenni,...
IL VALORE DELLE LEGGI STATISTICHE NELLA FISICA E NELLE SCIENZE SOCIALI
Fisica in Medicina, n.3/2006, Luglio - Settembre, pp. 261 - 265
Riduzione di Erasmo Recami di un articolo originale di Ettore Majorana
(Ettore Majorana)
Fondazione Galileo Galilei
Museo degli strumenti per il calcolo e degli strumenti scientifici. Gestito dalla Fondazione Galileo Galilei, al suo interno ospita anche il Centro per la...