ALTRO

    G. Ceresole: La Dosimetria in Radiologia (III parte)

    0
    Fisica in Medicina, n.4/2009, pp. 298 - 305  Trascrizione della lezione tenuta dal prof. Giulio Ceresole in occasione del II Congresso Italiano di Radiologia Medica...

    Documenti di un radioterapista e altro…

    0
    Iniziamo il nuovo anno con gli appunti scritti su una agenda ... del 1947 da parte di un medico radioterapista, Guglielo Forlani di Bologna...

    Bibliothèque national de France

    0
    Biblioteca Nazionale Francese

    X-Ray Film Shield

    0
    Una protezione anti-X molto particolare  L'oggetto descritto, forse poco diffuso anche in passato, è oggi sicuramente abbastanza difficile da reperire; non è pertanto sembrato fuori...

    giovedì 19 giugno 2009

    0
    Roberta Milanesi ha rintracciato l'attestato di partecipazione e il diploma finale conseguiti dal giovane Renato Milanesi per la partecipazione al corso organizzato dal CNEN...

    La sala radiologica dell’Ospedale del Giubileo dell’Imperatore Francesco Giuseppe in Bressanone

    0
    Fisica in Medicina, n.3/2013, pp. 13 - 16  Breve descrizione di una struttura sanitaria, fiore all'occhiello dell'Impero Austro-Ungarico, inaugurata una settimana prima dell'uccisione del Principe...

    Dispositivo in uso agli inizi degli anni ’60 presso l’Istituto del Radio “L. Galvani”...

    0
    Radiochirurgia stereotassica ante litteram?  ((Immagine protetta da Copyright©, Archivi Alinari, Firenze) ) 

    “Dal Radium la salute”

    0
    In un opuscolo pubblicitario degli inizi del secolo scorso il segreto per curare tutte le malattie con prodotti contenenti Radium  A corollario dei due articoli...

    ENRICO FERMI

    0
    Fisica in Medicina, n.1/2005, Gennaio-Marzo, pp. 3-7  Ricordo di un grande a 50 anni dalla morte  (Ugo Amaldi) 

    L’IMPIEGO DEL COMPUTER IN RADIOTERAPIA

    0
    (Nota I - Calcolo della Dose Percentuale all'Asse in Telecobaltoterapia) Il Fracastoro, Anno LXII - N. 4 - 1969, pp. 229 - 239  'Gli Autori, dopo...