Computer History Museum
Tratto dai links suggeriti nel sito degli archivi IBM, il collegamento ad un grande museo americano sulla storia dei computers (visitabile on-line solo parzialmente,...
sabato 1 settembre 2012
In occasione delle celebrazioni per il centenario della scoperta dei Raggi Cosmici, grazie alla gentile concessione di Sofia Talas, Curatore del Museo di Storia...
L’istoradiografia: un nuovo metodo di utilizzazione dei raggi X
Fisica in Medicina, n. 1-2/2013, pp. 47 - 52
La descrizione di un metodo per ottenere microradiografie da preparati istologici, tratta da un volumetto della...
Come scegliere il regolo calcolatore
Nonostante l'approccio umoristico e gli intenti dichiaratamente pubblicitari, questo breve manualetto del 1940 si rivela decisamente interessante non solo per chi si accosti per...
I PRODIGI DEI RAGGI X
(dalla Rivista Sapere, 1937)
Fisica in Medicina, n. 2/2004, Aprile - Giugno, pp. 160-162
IL CERN HA 50 ANNI
Fisica in Medicina, n. 3/2004, Luglio - Settembre, pp. 199 - 208
(Marco Silari)
Trovato in un cassetto …
Il dosimetro Hammer: un protagonista della storia della dosimetria.
(Immagini di P.M. Polloniato, D. Di Grado, PTW, Museo Belga della Radiologia. Testo ed elaborazione grafica...
International Slide Rule Museum
Interessantissima la collezione di fotografie (molte di interesse storico) di personaggi ritratti con i loro regoli: merita una visita anche solo per rendersi conto...
johnstonsarchive
Database degli incidenti radiologici (citato da Gabriella Pasquali, Fisica in Medicina, n. I e II, 2007, pag. 52)
Les premières utilisations des rayons X en art dentaire
Sito ASPAD, Association de Sauvegarde du Patrimoine de l’Art Dentarie, con una presentazione sulle prime applicazioni della radiologia in odontoiatria. Ben illustrato e dotato...


