ALTRO

    Ospedale di Vigevano

    0
    Su indicazione di Elio Giroletti, riceviamo dal circolo dell'Ospedale di Vigevano una piccola serie di interessanti fotografie risalenti a data imprecisata, e riguardanti apparecchiature...

    Photocalcul

    0
    Sito di un collezionista francese di regoli calcolatori e calcolatori meccanici. Inseriamo il link su sua richiesta, richiesta che accogliamo volentieri, vista l'ampiezza della...

    L’Associazione Italiana di Fisica Sanitaria (AIFS)

    0
    L'AIFS è’ stata fondata nel 1994 al fine di poter meglio rappresentare la componente ospedaliera dei fisici sanitari dell’AIFB (Associazione Italiana di Fisica Biomedica) Presidente:...

    Estratto dagli appunti di un medico radioterapista scritti a mano su una agenda del...

    0
    Come curare oltre 70 patologie mediante raggi X e preparati radiferi.  Sergio Pandolfi, Curatore del Museo virtuale di Storia della Scjenza e della Tecnica di...

    giovedì 15 marzo 2012

    0
    Su segnalazione di Aldo Valentini riportiamo nella sezione dedicata alla Fisica Medica e Sanitaria un interessante articolo sulla Fisica Sanitaria pubblicato da Alessandro Rindi...

    BNF Gallica

    0
    Biblioteca digitale della biblioteca nazionale francese: consente la consultazione gratuita di volumi on-line. Per esempio, si può trovare e leggere il volume "La Radiologie...

    Internet Culturale

    0
    A cura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Il Portale Internet Culturale è il risultato del progetto “La Biblioteca Digitale Italiana...

    Supplemento all’articolo sull’Istituto Fototerapico Fiorentino

    0
    Supplemento all'articolo di Giovanna Zatelli pubblicato sul n.1 - 2005 di "Fisica in Medicina", arricchito di immagini e dettagli, per una descrizione praticamente completa...

    “Dal Radium la salute”

    0
    In un opuscolo pubblicitario degli inizi del secolo scorso il segreto per curare tutte le malattie con prodotti contenenti Radium  A corollario dei due articoli...

    Alinari

    0
    Alinari, importante archivio di immagini fotografiche, suddiviso in varie sezioni, dall'arte alla medicina. E' collegato con i principali archivi fotografici europei.