Il grande scandalo del radio

0
"Le Scienze", n.302, ottobre 1993, pp. 78 - 84  Negli anni venti, Williams J. A. Bailey si arricchì con la vendita di acqua radioattiva dalle...

Cinema e scienza: un excursus sulla Fisica al cinema

0
Fisica in Medicina, n.2/2009, Aprile - Giugno, pp.149 - 153  Scienza e scienziati sul grande schermo  (Antonella Testa) 

Sapere (da Youtube)

0
Su segnalazione di Roberta Milanesi e di Elia Braggio, pubblichiamo il link ad un documento straordinario: si tratta della riproduzione su YouTube di un...

ALESSANDRO VALLEBONA 1899 – 1987

0
Fisica in Medicina n.2/2005, Aprile - Giugno, pp. 115-123  Ricordo di un grande Radiologo e del suo contributo alle scienze radiologiche.  (Franco Bistolfi)

International Slide Rule Museum

0
Interessantissima la collezione di fotografie (molte di interesse storico) di personaggi ritratti con i loro regoli: merita una visita anche solo per rendersi conto...

Nobelprize.org

0
Il sito ufficiale del premio Nobel.

Come scegliere il regolo calcolatore

0
Nonostante l'approccio umoristico e gli intenti dichiaratamente pubblicitari, questo breve manualetto del 1940 si rivela decisamente interessante non solo per chi si accosti per...

IL CERN HA 50 ANNI

0
Fisica in Medicina, n. 3/2004, Luglio - Settembre, pp. 199 - 208 (Marco Silari) 

Fisica Sanitaria

0
Le Scienze, febbraio 1978, numero 114, pp. 34 - 47  Su segnalazione di Aldo Valentini, grazie all'interessamento di Monica Ropele e con l'autorizzazione della casa...

La prima ‘bomba’ al cobalto d’Europa

0
La riproduzione della ricca documentazione fotografica di una mostra tenutasi nel 2012 a Borgo Valsugana (in provincia di Trento) in cui si è celebrata...