ALTRO

    LA RADIOLOGIA AL FRONTE

    0
    Fisica in Medicina n. I e II, 2007, pp. 94-102  Particolarmente interessante l'immagine del militare della prima guerra mondiale con un fregio al braccio che...

    Dental Radiographic Normalizing And Monitoring Device

    0
    (VICTOREEN - NUCLEAR ASSOCIATES Model 07-414)  Questo dispositivo, pur non risalendo a tempi particolarmente lontani, fa parte di quella categoria di oggetti destinati a scomparire...

    Il grande scandalo del radio

    0
    "Le Scienze", n.302, ottobre 1993, pp. 78 - 84  Negli anni venti, Williams J. A. Bailey si arricchì con la vendita di acqua radioattiva dalle...

    Database of Radiological Incidents and Related Events

    0
    Database degli incidenti radiologici (citato da Gabriella Pasquali, Fisica in Medicina, n. I e II, 2007, pag. 52)

    Prof. Dott. Ignazio Schincaglia: RADIOGRAFIA E RADIOSCOPIA

    0
    Fisica in Medicina n.3/2007, luglio-settembre, pp.210-213  Storia dei raggi Roentgen e loro applicazioni piu' importanti  'Biblioteca popolare di coltura'. Antonio Vallardi Editore, Milano, 1918  (Luca Moro) 

    Quando i computers non avevano la tastiera (per non parlare del “touch screen”)

    0
    Dal ritrovamento casuale di alcune schede nel cassetto di una scrivania, lo spunto per un rapido excursus nella memoria personale e nella storia del...

    Dispositivo in uso agli inizi degli anni ’60 presso l’Istituto del Radio “L. Galvani”...

    0
    Radiochirurgia stereotassica ante litteram?  ((Immagine protetta da Copyright©, Archivi Alinari, Firenze) ) 

    sabato 18 febbraio 2012

    0
    Si segnala che le pagine del Museo virtuale sono visitabili anche da smartphones.

    giovedì 19 aprile 2012

    0
    Monica Ropele ci ha fornito copia della ricca documentazione fotografica da lei predisposta, e già esibita in una mostra a Borgo Valsugana (TN), dello...

    ASPAD

    0
    L'ASPAD, Association de Sauvegarde du Patrimoine de l’Art Dentarie, nella sezione esposizioni virtuali, ha riportato numerose immagini di oggetti presentati in una esposizione tenutasi...