ALTRO

    L’istoradiografia: un nuovo metodo di utilizzazione dei raggi X

    0
    Fisica in Medicina, n. 1-2/2013, pp. 47 - 52  La descrizione di un metodo per ottenere microradiografie da preparati istologici, tratta da un volumetto della...

    CIMELI DI FAMIGLIA

    0
    Fisica in Medicina, n.2/2008, pp. 154 - 155  Una sorprendente scoperta... nella soffitta di casa.  (Luca Moro e Chiara Ferrari)   

    Le Operazioni più frequenti nella Radiologia di Guerra

    0
    Ricordi di Anatomia applicata e di Tecnica Operatoria  Di questo volume, pubblicato nel 1898, a soli due anni dalla scoperta dei raggi X, viene presentato...

    Guido Gozzano e la “radioscopia”

    0
    Nel mese di maggio del 1907, durante un esame medico al poeta viene diagnosticata la tubercolosi mediante una radioscopia. Con la consueta ironia egli...

    Il selettore di corrente alternata nell’alimentazione dei tubi radiogeni

    0
    Alla ricerca della identificazione e delle modalità di funzionamento di un antico alimentatore ad alta tensione per tubi radiogeni.  (Mario Reggio) 

    G. Ceresole: La Dosimetria in Radiologia (II parte)

    0
    Fisica in Medicina, n.3/2009, pp. 215 - 218  Trascrizione della lezione tenuta dal prof. Giulio Ceresole in occasione del II Congresso Italiano di Radiologia Medica...

    La visione restituita ai ciechi mediante i raggi Roentgen – Riassunto di una conferenza...

    0
    Estratto dalla "Clinica Moderna", anno II, N. 22-23 - Firenze, Tipografia Luigi Niccolai, 1897  Il riassunto di una conferenza tenuta nel 1897 ha ispirato la...

    G. Ceresole: La Dosimetria in Radiologia (IV parte)

    0
    Fisica in Medicina, n. 1/2010, pp. 35 - 45  Trascrizione della lezione tenuta dal prof. Giulio Ceresole in occasione del II Congresso Italiano di Radiologia...

    Atti del Convegno “Colloqui dei Rapporti tra Fisica e Medicina”

    0
    COLLOQUI DEI RAPPORTI TRA FISICA E MEDICINA Levico – Roncegno Terme 14 – 19 settembre 1964 (Il testo completo degli Atti è stato digitalizzato da Aldo...

    Il mistero del compasso di Hirtz, il radiologo col cappello a cilindro e l’ospedale...

    0
    Fisica in Medicina, n.1/2009, Gennaio - Marzo, pp.74 - 80  Tre (quattro) personaggi in cerca d'autore: storia di una ricerca su alcuni dipinti a soggetto...