I PRODIGI DEI RAGGI X
(dalla Rivista Sapere, 1937)
Fisica in Medicina, n. 2/2004, Aprile - Giugno, pp. 160-162
G. Ceresole: La Dosimetria in Radiologia (IV parte)
Fisica in Medicina, n. 1/2010, pp. 35 - 45
Trascrizione della lezione tenuta dal prof. Giulio Ceresole in occasione del II Congresso Italiano di Radiologia...
Luigi Gorla & C., FABBRICA APPARECCHI ELETTRO-MEDICALI, SPECIALITA’ APPARECCHI RADIOLOGICI, CATALOGO APPARECCHI DI RADIOLOLOGIA...
Fisica in Medicina, n. 4/2007 - Ottobre - Dicembre, pp. 319 - 322
Interessante: " ... il nostro istrumentario non ha collegamenti a terra, in...
RICORDO DI UN GRANDE: SIR GODFREY NEWBOLD HOUNSFIELD
Fisica in Medicina, n. 4/2004, pp. 354 - 357
(G. Tosi)
Atti del Convegno “Colloqui dei Rapporti tra Fisica e Medicina”
COLLOQUI DEI RAPPORTI TRA FISICA E MEDICINA
Levico – Roncegno Terme 14 – 19 settembre 1964
(Il testo completo degli Atti è stato digitalizzato da Aldo...
Il controverso e tortuoso percorso verso la terza dimensione in radiologia
Fisica in Medicina, n. 1-2/2013, pp. 53 - 64
Analisi storica essenziale delle tappe che hanno preceduto l'avvento della TAC
(Mario Reggio)
L’apparecchio radiologico mobile tipo Ferrero di Cavallerleone esposto al Museo Storico Italiano della Guerra...
Fisica in Medicina, n.4/2008, Ottobre - Dicembre, pp. 362 - 377
Descrizione tecnica e storica di un raro cimelio della radiologia militare della prima guerra...