ALESSANDRO VALLEBONA 1899 – 1987
Fisica in Medicina n.2/2005, Aprile - Giugno, pp. 115-123
Ricordo di un grande Radiologo e del suo contributo alle scienze radiologiche.
(Franco Bistolfi)
Alessandro Vallebona difende i suoi diritti di priorità sulla invenzione della stratigrafia
Alessandro Vallebona rende pubblica la sua protesta contro Ziedses des Plantes ("Radiologia Medica", Vol.XIX, fasc.8, 1932-X), circa la priorità dell'invenzione della stratigrafia (tratto da...
LA RADIOLOGIA AL FRONTE
Fisica in Medicina n. I e II, 2007, pp. 94-102
Particolarmente interessante l'immagine del militare della prima guerra mondiale con un fregio al braccio che...
L’istoradiografia: un nuovo metodo di utilizzazione dei raggi X
Fisica in Medicina, n. 1-2/2013, pp. 47 - 52
La descrizione di un metodo per ottenere microradiografie da preparati istologici, tratta da un volumetto della...
I PRODIGI DEI RAGGI X
(dalla Rivista Sapere, 1937)
Fisica in Medicina, n. 2/2004, Aprile - Giugno, pp. 160-162
Supplemento all’articolo di Felice Perussia sulla prima automobile radiologica italiana: note esplicative ed integrazioni.
In appendice una rara documentazione sul contributo di Giuseppe Bagatti Valsecchi alla Radiologia militare della Grande Guerra
Per le informazioni sul contributo di Giuseppe Bagatti...
Quando i computers non avevano la tastiera (per non parlare del “touch screen”)
Dal ritrovamento casuale di alcune schede nel cassetto di una scrivania, lo spunto per un rapido excursus nella memoria personale e nella storia del...
Guido Gozzano e la “radioscopia”
Nel mese di maggio del 1907, durante un esame medico al poeta viene diagnosticata la tubercolosi mediante una radioscopia. Con la consueta ironia egli...
La prima automobile radiologica italiana
Fisica in Medicina, n.1/2015, pp.189 - 195
Su proposta di M. Reggio, con il contributo di L. Moro, viene presentata la riproduzione dell'articolo originale di...
Il mistero del compasso di Hirtz, il radiologo col cappello a cilindro e l’ospedale...
Fisica in Medicina, n.1/2009, Gennaio - Marzo, pp.74 - 80
APPENDICE
Le immagini dell'articolo, con possibilita' di ingrandimento, per poter essere esaminate con maggiore dettaglio (N.B.:...