La Fisica nei ‘Gabinetti di Fisica’ dell’Ottocento
Il caso dell'Universita' di Genova
Fisica in Medicina, n.3/2010, pp. 167 - 184
Le recenti attivita' di recupero e catalogazione, promosse prima dal CNR e attualmente...
L’apparecchio radiologico mobile tipo Ferrero di Cavallerleone esposto al Museo Storico Italiano della Guerra...
Fisica in Medicina, n.4/2008, Ottobre - Dicembre, pp. 362 - 377
Descrizione tecnica e storica di un raro cimelio della radiologia militare della prima guerra...
Supplemento all’articolo di Felice Perussia sulla prima automobile radiologica italiana: note esplicative ed integrazioni.
In appendice una rara documentazione sul contributo di Giuseppe Bagatti Valsecchi alla Radiologia militare della Grande Guerra
Per le informazioni sul contributo di Giuseppe Bagatti...
Dispositivo in uso agli inizi degli anni ’60 presso l’Istituto del Radio “L. Galvani”...
Radiochirurgia stereotassica ante litteram?
((Immagine protetta da Copyright©, Archivi Alinari, Firenze) )
Il mistero del compasso di Hirtz, il radiologo col cappello a cilindro e l’ospedale...
Fisica in Medicina, n.1/2009, Gennaio - Marzo, pp.74 - 80
APPENDICE
Le immagini dell'articolo, con possibilita' di ingrandimento, per poter essere esaminate con maggiore dettaglio (N.B.:...
Gli Acceleratori di Particelle
(Breve excursus storico)
Fisica in Medicina, n.2/2010, pp. 139 - 141
Le tappe principali nella storia degli acceleratori di particelle e del loro impiego in radioterapia.
(Marco...
Note ed immagini sulle origini della Radioterapia all’Ospedale di Belluno
Una raccolta di immagini che si possono definire ormai storiche, estratte ed adattate da un lavoro presentato nel 2005 dal CTSRM Eliseo Fant.
(Eliseo Fant)
Supplemento all’articolo sull’Istituto Fototerapico Fiorentino
Supplemento all'articolo di Giovanna Zatelli pubblicato sul n.1 - 2005 di "Fisica in Medicina", arricchito di immagini e dettagli, per una descrizione praticamente completa...
Dental Radiographic Normalizing And Monitoring Device
(VICTOREEN - NUCLEAR ASSOCIATES Model 07-414)
Questo dispositivo, pur non risalendo a tempi particolarmente lontani, fa parte di quella categoria di oggetti destinati a scomparire...
mercoledì 21 marzo 2012
Dopo un periodo di "restauro", è tornata on-line la pagina sull'elettrostimolatore (V. la sezione dedicata alla Fisica Medica e Sanitaria). Il prof. Paolo Brenni,...




