ALTRO

    Sulla invenzione del motore elettrico e della dinamo, e su Johann Kravogl, inventore

    0
    Su indicazione di un amico giornalista, Georg Von Metz, di Bressanone, con l'aiuto della sig.ra Evelyn Haller, di Lana (vicino a Merano) e la...

    Dental Radiographic Normalizing And Monitoring Device

    0
    (VICTOREEN - NUCLEAR ASSOCIATES Model 07-414)  Questo dispositivo, pur non risalendo a tempi particolarmente lontani, fa parte di quella categoria di oggetti destinati a scomparire...

    La prima ‘bomba’ al cobalto d’Europa

    0
    La riproduzione della ricca documentazione fotografica di una mostra tenutasi nel 2012 a Borgo Valsugana (in provincia di Trento) in cui si è celebrata...

    Amber-Ambre

    0
    Pagine dedicate ad una collezione di apparecchiature e pubblicazioni riguardanti il Radon e i raggi X. Queste pagine sono solo una parte della ampia...

    La prima automobile radiologica italiana

    0
    Fisica in Medicina, n.1/2015, pp.189 - 195  Su proposta di M. Reggio, con il contributo di L. Moro, viene presentata la riproduzione dell'articolo originale di...

    L’apparecchio radiologico mobile tipo Ferrero di Cavallerleone esposto al Museo Storico Italiano della Guerra...

    0
    Fisica in Medicina, n.4/2008, Ottobre - Dicembre, pp. 362 - 377  Descrizione tecnica e storica di un raro cimelio della radiologia militare della prima guerra...

    G. Ceresole: La Dosimetria in Radiologia (IV parte)

    0
    Fisica in Medicina, n. 1/2010, pp. 35 - 45  Trascrizione della lezione tenuta dal prof. Giulio Ceresole in occasione del II Congresso Italiano di Radiologia...

    Note ed immagini sulle origini della Radioterapia all’Ospedale di Belluno

    0
    Una raccolta di immagini che si possono definire ormai storiche, estratte ed adattate da un lavoro presentato nel 2005 dal CTSRM Eliseo Fant.  (Eliseo Fant)

    La Fisica nei ‘Gabinetti di Fisica’ dell’Ottocento

    0
    Il caso dell'Universita' di Genova  Fisica in Medicina, n.3/2010, pp. 167 - 184  Le recenti attivita' di recupero e catalogazione, promosse prima dal CNR e attualmente...

    Ospedale di Vigevano

    0
    Su indicazione di Elio Giroletti, riceviamo dal circolo dell'Ospedale di Vigevano una piccola serie di interessanti fotografie risalenti a data imprecisata, e riguardanti apparecchiature...