ALTRO

    L’apparecchio radiologico mobile tipo Ferrero di Cavallerleone esposto al Museo Storico Italiano della Guerra...

    0
    Fisica in Medicina, n.4/2008, Ottobre - Dicembre, pp. 362 - 377  Descrizione tecnica e storica di un raro cimelio della radiologia militare della prima guerra...

    L’invenzione del tubo di Coolidge: la descrizione dell’inventore nelle pagine originali del brevetto statunitense.

    0
    Nonostante fosse concepito nel 1913, il tubo di Coolidge che rivoluzionerà la tecnica di produzione dei raggi X con i principi di funzionamento in...

    Trovato in un cassetto …

    0
    Il dosimetro Hammer: un protagonista della storia della dosimetria.  (Immagini di P.M. Polloniato, D. Di Grado, PTW, Museo Belga della Radiologia. Testo ed elaborazione grafica...

    La prima ‘bomba’ al cobalto d’Europa

    0
    La riproduzione della ricca documentazione fotografica di una mostra tenutasi nel 2012 a Borgo Valsugana (in provincia di Trento) in cui si è celebrata...

    Supplemento all’articolo sull’Istituto Fototerapico Fiorentino

    0
    Supplemento all'articolo di Giovanna Zatelli pubblicato sul n.1 - 2005 di "Fisica in Medicina", arricchito di immagini e dettagli, per una descrizione praticamente completa...

    L’ortoscopio conservato nella Fortezza Hackenberg della Linea Maginot

    0
    Breve descrizione dell'apparecchio radiologico in posizione di scopia.  Immagini gentilmente fornite dalla professoressa Cinzia Ratti di Verona.  (M. Reggio, didascalie ed elaborazione grafica) 

    Dental Radiographic Normalizing And Monitoring Device

    0
    (VICTOREEN - NUCLEAR ASSOCIATES Model 07-414)  Questo dispositivo, pur non risalendo a tempi particolarmente lontani, fa parte di quella categoria di oggetti destinati a scomparire...

    mercoledì 21 marzo 2012

    0
    Dopo un periodo di "restauro", è tornata on-line la pagina sull'elettrostimolatore (V. la sezione dedicata alla Fisica Medica e Sanitaria). Il prof. Paolo Brenni,...

    Sulla invenzione del motore elettrico e della dinamo, e su Johann Kravogl, inventore

    0
    Su indicazione di un amico giornalista, Georg Von Metz, di Bressanone, con l'aiuto della sig.ra Evelyn Haller, di Lana (vicino a Merano) e la...

    L’Istituto Fototerapico Fiorentino

    0
    Fisica in Medicina, n.1/2005, Gennaio-Marzo, pp. 69-75  Da un opuscolo del 1925 la descrizione dell'attività terapeutica con agenti fisici in ambito dermatologico di una storica...