ALTRO

    La Fisica nei ‘Gabinetti di Fisica’ dell’Ottocento

    0
    Il caso dell'Universita' di Genova  Fisica in Medicina, n.3/2010, pp. 167 - 184  Le recenti attivita' di recupero e catalogazione, promosse prima dal CNR e attualmente...

    CIMELI DI FAMIGLIA

    0
    Fisica in Medicina, n.2/2008, pp. 154 - 155  Una sorprendente scoperta... nella soffitta di casa.  (Luca Moro e Chiara Ferrari)   

    G. Ceresole: La Dosimetria in Radiologia (II parte)

    0
    Fisica in Medicina, n.3/2009, pp. 215 - 218  Trascrizione della lezione tenuta dal prof. Giulio Ceresole in occasione del II Congresso Italiano di Radiologia Medica...

    Luigi Gorla & C., FABBRICA APPARECCHI ELETTRO-MEDICALI, SPECIALITA’ APPARECCHI RADIOLOGICI, CATALOGO APPARECCHI DI RADIOLOLOGIA...

    0
    Fisica in Medicina, n. 4/2007 - Ottobre - Dicembre, pp. 319 - 322  Interessante: " ... il nostro istrumentario non ha collegamenti a terra, in...

    Amber-Ambre

    0
    Pagine dedicate ad una collezione di apparecchiature e pubblicazioni riguardanti il Radon e i raggi X. Queste pagine sono solo una parte della ampia...

    Supplemento all’articolo di Felice Perussia sulla prima automobile radiologica italiana: note esplicative ed integrazioni.

    0
    In appendice una rara documentazione sul contributo di Giuseppe Bagatti Valsecchi alla Radiologia militare della Grande Guerra  Per le informazioni sul contributo di Giuseppe Bagatti...

    Il selettore di corrente alternata nell’alimentazione dei tubi radiogeni

    0
    Alla ricerca della identificazione e delle modalità di funzionamento di un antico alimentatore ad alta tensione per tubi radiogeni.  (Mario Reggio) 

    Prove sperimentali per la determinazione della risoluzione della Gamma Camera

    0
    "Il Fracastoro", vol. LXIII, n.2, 1970, pp. 108 - 116  Quando la consapevolezza della responsabilità professionale non necessitava ancora di Leggi o Decreti nel valutare...