Sulla invenzione del motore elettrico e della dinamo, e su Johann Kravogl, inventore
Su indicazione di un amico giornalista, Georg Von Metz, di Bressanone, con l'aiuto della sig.ra Evelyn Haller, di Lana (vicino a Merano) e la...
L’invenzione del tubo di Coolidge: la descrizione dell’inventore nelle pagine originali del brevetto statunitense.
Nonostante fosse concepito nel 1913, il tubo di Coolidge che rivoluzionerà la tecnica di produzione dei raggi X con i principi di funzionamento in...
La prima ‘bomba’ al cobalto d’Europa
La riproduzione della ricca documentazione fotografica di una mostra tenutasi nel 2012 a Borgo Valsugana (in provincia di Trento) in cui si è celebrata...
Luigi Gorla & C., FABBRICA APPARECCHI ELETTRO-MEDICALI, SPECIALITA’ APPARECCHI RADIOLOGICI, CATALOGO APPARECCHI DI RADIOLOLOGIA...
Fisica in Medicina, n. 4/2007 - Ottobre - Dicembre, pp. 319 - 322
Interessante: " ... il nostro istrumentario non ha collegamenti a terra, in...
L’ortoscopio conservato nella Fortezza Hackenberg della Linea Maginot
Breve descrizione dell'apparecchio radiologico in posizione di scopia.
Immagini gentilmente fornite dalla professoressa Cinzia Ratti di Verona.
(M. Reggio, didascalie ed elaborazione grafica)
Amber-Ambre
Pagine dedicate ad una collezione di apparecchiature e pubblicazioni riguardanti il Radon e i raggi X. Queste pagine sono solo una parte della ampia...
Il selettore di corrente alternata nell’alimentazione dei tubi radiogeni
Alla ricerca della identificazione e delle modalità di funzionamento di un antico alimentatore ad alta tensione per tubi radiogeni.
(Mario Reggio)
L’apparecchio radiologico mobile tipo Ferrero di Cavallerleone esposto al Museo Storico Italiano della Guerra...
Fisica in Medicina, n.4/2008, Ottobre - Dicembre, pp. 362 - 377
Descrizione tecnica e storica di un raro cimelio della radiologia militare della prima guerra...
La Fisica nei ‘Gabinetti di Fisica’ dell’Ottocento
Il caso dell'Universita' di Genova
Fisica in Medicina, n.3/2010, pp. 167 - 184
Le recenti attivita' di recupero e catalogazione, promosse prima dal CNR e attualmente...
Il mistero del compasso di Hirtz, il radiologo col cappello a cilindro e l’ospedale...
Fisica in Medicina, n.1/2009, Gennaio - Marzo, pp.74 - 80
Tre (quattro) personaggi in cerca d'autore: storia di una ricerca su alcuni dipinti a soggetto...