G. Ceresole: La Dosimetria in Radiologia (III parte)
Fisica in Medicina, n.4/2009, pp. 298 - 305
Trascrizione della lezione tenuta dal prof. Giulio Ceresole in occasione del II Congresso Italiano di Radiologia Medica...
Dispositivo in uso agli inizi degli anni ’60 presso l’Istituto del Radio “L. Galvani”...
Radiochirurgia stereotassica ante litteram?
((Immagine protetta da Copyright©, Archivi Alinari, Firenze) )
Prove sperimentali per la determinazione della risoluzione della Gamma Camera
"Il Fracastoro", vol. LXIII, n.2, 1970, pp. 108 - 116
Quando la consapevolezza della responsabilità professionale non necessitava ancora di Leggi o Decreti nel valutare...
G. Ceresole: La Dosimetria in Radiologia (I parte)
Fisica in Medicina, n.2/2009, Aprile - Giugno, pp.156 - 163
Prima parte della trascrizione della lezione tenuta dal prof. Giulio Ceresole in occasione del II...
G. Ceresole: La Dosimetria in Radiologia (IV parte)
Fisica in Medicina, n. 1/2010, pp. 35 - 45
Trascrizione della lezione tenuta dal prof. Giulio Ceresole in occasione del II Congresso Italiano di Radiologia...
G. Ceresole: La Dosimetria in Radiologia (II parte)
Fisica in Medicina, n.3/2009, pp. 215 - 218
Trascrizione della lezione tenuta dal prof. Giulio Ceresole in occasione del II Congresso Italiano di Radiologia Medica...
L’Istituto Fototerapico Fiorentino
Fisica in Medicina, n.1/2005, Gennaio-Marzo, pp. 69-75
Da un opuscolo del 1925 la descrizione dell'attività terapeutica con agenti fisici in ambito dermatologico di una storica...
Supplemento all’articolo sull’Istituto Fototerapico Fiorentino
Supplemento all'articolo di Giovanna Zatelli pubblicato sul n.1 - 2005 di "Fisica in Medicina", arricchito di immagini e dettagli, per una descrizione praticamente completa...