Luigi Gorla & C., FABBRICA APPARECCHI ELETTRO-MEDICALI, SPECIALITA’ APPARECCHI RADIOLOGICI, CATALOGO APPARECCHI DI RADIOLOLOGIA...
Fisica in Medicina, n. 4/2007 - Ottobre - Dicembre, pp. 319 - 322
Interessante: " ... il nostro istrumentario non ha collegamenti a terra, in...
Ospedale di Vigevano
Su indicazione di Elio Giroletti, riceviamo dal circolo dell'Ospedale di Vigevano una piccola serie di interessanti fotografie risalenti a data imprecisata, e riguardanti apparecchiature...
Supplemento all’articolo di Felice Perussia sulla prima automobile radiologica italiana: note esplicative ed integrazioni.
In appendice una rara documentazione sul contributo di Giuseppe Bagatti Valsecchi alla Radiologia militare della Grande Guerra
Per le informazioni sul contributo di Giuseppe Bagatti...
Gli Acceleratori di Particelle
(Breve excursus storico)
Fisica in Medicina, n.2/2010, pp. 139 - 141
Le tappe principali nella storia degli acceleratori di particelle e del loro impiego in radioterapia.
(Marco...
Uno strumento misterioso
Da un ritrovamento casuale, alla ricerca di una identita'.
Pagina corretta ed ampliata grazie alle indicazioni e alle immagini fornite dal prof. Paolo Brenni, dell'Istituto...
G. Ceresole: La Dosimetria in Radiologia (II parte)
Fisica in Medicina, n.3/2009, pp. 215 - 218
Trascrizione della lezione tenuta dal prof. Giulio Ceresole in occasione del II Congresso Italiano di Radiologia Medica...
Dispositivo in uso agli inizi degli anni ’60 presso l’Istituto del Radio “L. Galvani”...
Radiochirurgia stereotassica ante litteram?
((Immagine protetta da Copyright©, Archivi Alinari, Firenze) )
L’invenzione del tubo di Coolidge: la descrizione dell’inventore nelle pagine originali del brevetto statunitense.
Nonostante fosse concepito nel 1913, il tubo di Coolidge che rivoluzionerà la tecnica di produzione dei raggi X con i principi di funzionamento in...
G. Ceresole: La Dosimetria in Radiologia (IV parte)
Fisica in Medicina, n. 1/2010, pp. 35 - 45
Trascrizione della lezione tenuta dal prof. Giulio Ceresole in occasione del II Congresso Italiano di Radiologia...
Il mistero del compasso di Hirtz, il radiologo col cappello a cilindro e l’ospedale...
Fisica in Medicina, n.1/2009, Gennaio - Marzo, pp.74 - 80
Tre (quattro) personaggi in cerca d'autore: storia di una ricerca su alcuni dipinti a soggetto...



