ALTRO

    lunedì 1 novembre 2010

    0
    Dopo più di un anno di sosta per riparazioni e restauri, il sito del Museo riprende a pieno regime. Questi gli aggiornamenti più importanti:...

    HENRI BECQUEREL

    0
    Fisica in Medicina, n.1/2008, Gennaio - Marzo, pp. 71 - 74  Breve commemorazione di Henri Becquerel a 100 anni dalla scomparsa, con un estratto della...

    “Dal Radium la salute”

    0
    In un opuscolo pubblicitario degli inizi del secolo scorso il segreto per curare tutte le malattie con prodotti contenenti Radium  A corollario dei due articoli...

    mercoledì 16 gennaio 2013

    0
    Nel 2012 si sono celebrati i cento anni dalla "scoperta" dei raggi cosmici. In realtà più che di scoperta tout-court si dovrebbe parlare di...

    Computer History Museum

    0
    Tratto dai links suggeriti nel sito degli archivi IBM, il collegamento ad un grande museo americano sulla storia dei computers (visitabile on-line solo parzialmente,...

    Museo di Fisica di Sardegna

    0
    Il Museo di Fisica di Sardegna, parzialmente visitabile on-line, si articola in tre sezioni: 1) Le collezioni storiche (con esposizione di alcune migliaia di...

    RICORDO DI UN GRANDE: SIR GODFREY NEWBOLD HOUNSFIELD

    0
    Fisica in Medicina, n. 4/2004, pp. 354 - 357  (G. Tosi)   

    Bibliothèque national de France

    0
    Biblioteca Nazionale Francese

    Dispositivo in uso agli inizi degli anni ’60 presso l’Istituto del Radio “L. Galvani”...

    0
    Radiochirurgia stereotassica ante litteram?  ((Immagine protetta da Copyright©, Archivi Alinari, Firenze) ) 

    L’Istituto Fototerapico Fiorentino

    0
    Fisica in Medicina, n.1/2005, Gennaio-Marzo, pp. 69-75  Da un opuscolo del 1925 la descrizione dell'attività terapeutica con agenti fisici in ambito dermatologico di una storica...