ALTRO

    Il tubo di Crookes e le lampade dell’Antico Egitto

    0
    Fisica in Medicina, n.3/2010, pp.189 - 193  Cosa collega il tubo di Crookes con il tempio di Hathor a Dendera?  (Mario Reggio) 

    Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

    0
    Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica Leonardo da Vinci. Molto ben presentato, ma richiede una visita sul posto. Informazioni ottenibili sul sito.

    sabato 12 maggio 2012

    0
    Da un dettaglio strano di una vecchia fotografia di data sconosciuta, alla riscoperta di una antica tecnica di alimentazione dei tubi radiogeni: il selettore...

    IL VALORE DELLE LEGGI STATISTICHE NELLA FISICA E NELLE SCIENZE SOCIALI

    0
    Fisica in Medicina, n.3/2006, Luglio - Settembre, pp. 261 - 265  Riduzione di Erasmo Recami di un articolo originale di Ettore Majorana  (Ettore Majorana) 

    U.S. Department of the Navy – Bureau of Ships

    0
    Catalogo storico di strumentazione per la misura delle radiazioni della Marina Militare Statunitense

    sabato 15 novembre 2014

    0
    Con l'avvento della radiologia digitale, molti dispositivi progettati per i controlli sulle pellicole radiografiche tradizionali sono destinati a sparire inesorabilmente. Nelle sezioni "Fisica Medica...

    mercoledì 7 agosto 2013

    0
    Col titolo "Supplemento all'articolo dell'Istituto Fototerapico Fiorentino" viene presentato, nelle pagine dedicate ai "Documenti" (ma anche in quelle dedicate alla "Radiologia" e alla "Radioterapia"),...

    Gli Acceleratori di Particelle

    0
    (Breve excursus storico) Fisica in Medicina, n.2/2010, pp. 139 - 141  Le tappe principali nella storia degli acceleratori di particelle e del loro impiego in radioterapia.  (Marco...

    lunedì 10 giugno 2013

    0
    Pubblichiamo l'estratto originale della conferenza tenuta nel 1897 dall'oftalmologo Elia Baquis, che presenta, con una saggia valutazione critica, gli esperimenti condotti da T.A. Edison...

    L’istoradiografia: un nuovo metodo di utilizzazione dei raggi X

    0
    Fisica in Medicina, n. 1-2/2013, pp. 47 - 52  La descrizione di un metodo per ottenere microradiografie da preparati istologici, tratta da un volumetto della...