CENTO ANNI FA
Fisica in Medicina, n.2/2006, Aprile - Giugno, p. 171
Cento anni fa Camillo Golgi riceveva il premio Nobel per la medicina per le scoperte sull'anatomia...
giovedì 22 marzo 2012
Subito dopo aver pubblicato la seconda versione della descrizione dell'elettrostimolatore, ci siamo imbattuti nel sito "Milano Città delle Scienze", organizzato dall'Università degli Studi di...
Internet Culturale
A cura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Il Portale Internet Culturale è il risultato del progetto “La Biblioteca Digitale Italiana...
venerdì 3 giugno 2011
Un appassionato collezionista di strumenti di calcolo (ma non solo) in uso prima dell'avvento del PC, Nicola Marras, ha chiesto di poter iserire un...
giovedì 11 dicembre 2008
Su segnalazione di Elio Giroletti riceviamo dal circolo dell'Ospedale di Vigevano una piccola serie di 5 fotografie molto interessanti, anche se di data imprecisata...
Belgium Museum of radiology
Sito del Museo Belga della Radiologia: presenta una ricca collezione di oggetti e documenti; e' anche museo virtuale.
Ricordi di storia della radioprotezione italiana nella evoluzione delle principali associazioni
L'Autore, uno dei maggiori protagonisti della storia della Radioprotezione italiana, ne ripercorre le tappe principali dell'evoluzione in tre lavori: nel primo viene riportata la...
U.S. Department of the Navy – Bureau of Ships
Catalogo storico di strumentazione per la misura delle radiazioni della Marina Militare Statunitense
Biblioteca Militare Centrale
Biblioteca Centrale dell'Esercito Italiano, a Roma. Cosultabile solo sul posto.
lunedì 15 dicembre 2008
Il giorno 12 novembre u.s., si è laureato con 110 e lode in Tecniche di Radiologia Medica, per immagini e Radioterapia il S. Ten....