Alessandro Vallebona difende i suoi diritti di priorità sulla invenzione della stratigrafia
Alessandro Vallebona rende pubblica la sua protesta contro Ziedses des Plantes ("Radiologia Medica", Vol.XIX, fasc.8, 1932-X), circa la priorità dell'invenzione della stratigrafia (tratto da...
martedì 14 febbraio 2012
Nell'ambito delle celebrazioni per il 150mo anniversario dell'Unità d'Italia, anche l'AIFM ha voluto dare il suo contributo pubblicando su 'Fisica in Medicina' alcune note...
BNF Gallica
Biblioteca digitale della biblioteca nazionale francese: consente la consultazione gratuita di volumi on-line. Per esempio, si può trovare e leggere il volume "La Radiologie...
mercoledì 19 marzo 2008
Il CD dell'AIFM ha acquistato i diritti di pubblicazione di un'altra immagine "storica" (visibile sia nella sezione "documenti" che in quella dedicata alla "radioterapia", https://fisicamedica.it/museo_virtuale/02_sezioni/articoli/data/bomba%20al%20cobaldo%204.pdf),...
domenica 7 novembre 2010
Spesso le pagine che contengono links ad altri siti tendono a venire trascurate. Può capitare però che vagabondando in internet ci si imbatta casualmente...
HP Museum
Importante museo virtuale dei calcolatori HP. Oltre a descrivere i calcolatori prodotti dalla Hewlett Packard dal 1968 al 1986 (più alcuni modelli interessanti più...
Académie des sciences
Accademia delle Scienze di Francia, con possibilità di accesso alla biblioteca on-line. Contiene una interessante serie di ritratti di Fisici, pubblicata in occasione dell'Anno...
lunedì 15 dicembre 2008
Il giorno 12 novembre u.s., si è laureato con 110 e lode in Tecniche di Radiologia Medica, per immagini e Radioterapia il S. Ten....
Ulisse
Una doviziosa raccolta di schede e di collegamenti a musei ed eventi di carattere tecnico scientifico, sparsi per l'Italia, suddivisi per regione e tipologia
Deutsches Röntgen Museum
Museo tedesco dedicato a Roentgen (solo in lingua tedesca)


