Apparecchio Radiologico nella Fortezza di Hackenberg
Pubblichiamo, con alcune brevi note, due fotografie di un apparecchio radiologico installato nella fortezza di Hackenberg, della Linea Maginot (V. nelle sezioni 'Radiologia' e...
Guida del Dott. L. Saladino: Manuale pratico sull’uso del regolo calcolatore (anno 1936)
Testo completo
(L. Saladino)
Estratto dagli appunti di un medico radioterapista scritti a mano su una agenda del...
Come curare oltre 70 patologie mediante raggi X e preparati radiferi.
Sergio Pandolfi, Curatore del Museo virtuale di Storia della Scjenza e della Tecnica di...
sabato 18 febbraio 2012
Si segnala che le pagine del Museo virtuale sono visitabili anche da smartphones.
Storia e sviluppo della Fisica in Medicina in Italia
Viene qui proposta la relazione introduttiva, tenuta da Sergio Belletti al primo Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana di Fisica in Medicina tenutosi a Firenze nei...
martedì 18 giugno 2013
Nell'ambito del recupero di lavori di carattere storico-documentaristico tratti da 'Fisica in Medicina', abbiamo inserito un interessante estratto di un opuscolo, proposto da Giovanna...
mercoledì 27 marzo 2013
La storia delle invenzioni è spesso costellata di furti di idee, di rivendicazioni, di coincidenze. Accade a volte che le scoperte scientifiche su un...
Alle origini dell’avventura dei raggi cosmici
Breve ricordo di uno scienziato dimenticato e della tecnologia a sua disposizione
Fisica in Medicina, n 3-4/2012, pp. 76 - 85
Nel 2012 si sono celebrati...
Les premières utilisations des rayons X en art dentaire
Sito ASPAD, Association de Sauvegarde du Patrimoine de l’Art Dentarie, con una presentazione sulle prime applicazioni della radiologia in odontoiatria. Ben illustrato e dotato...
Istruzioni per l’uso del regolo calcolatore Nestler Polymath Duplex Nr. 0291
La guida originale di un famoso regolo calcolatore
(Nestler)