Macedonio Melloni
Fisica in Medicina, n.1-2/2011, pp. 48 - 53
Nel corso delle celebrazioni per il 150mo anniversario dell'Unità d'Italia, anche Fisica in Medicina ha voluto dare...
La prima automobile radiologica italiana
Fisica in Medicina, n.1/2015, pp.189 - 195
Su proposta di M. Reggio, con il contributo di L. Moro, viene presentata la riproduzione dell'articolo originale di...
IL CERN HA 50 ANNI
Fisica in Medicina, n. 3/2004, Luglio - Settembre, pp. 199 - 208
(Marco Silari)
martedì 14 febbraio 2012
Nell'ambito delle celebrazioni per il 150mo anniversario dell'Unità d'Italia, anche l'AIFM ha voluto dare il suo contributo pubblicando su 'Fisica in Medicina' alcune note...
Guido Gozzano e la “radioscopia”
Nel mese di maggio del 1907, durante un esame medico al poeta viene diagnosticata la tubercolosi mediante una radioscopia. Con la consueta ironia egli...
La prima ‘bomba’ al cobalto d’Europa
La riproduzione della ricca documentazione fotografica di una mostra tenutasi nel 2012 a Borgo Valsugana (in provincia di Trento) in cui si è celebrata...
Istruzioni per l’uso del regolo calcolatore Nestler Polymath Duplex Nr. 0291
La guida originale di un famoso regolo calcolatore
(Nestler)
Come scegliere il regolo calcolatore
Nonostante l'approccio umoristico e gli intenti dichiaratamente pubblicitari, questo breve manualetto del 1940 si rivela decisamente interessante non solo per chi si accosti per...
Fisica e Medicina
Capitolo tratto dal volume "La Medicina non e' una scienza", Raffaele Cortina Editore. Per gentile concessione dell'Autore e della Casa Editrice.
Fisica in Medicina, n.3/2008,...



