Una targa a ricordo di un luogo particolare: una miniera di barite, un minerale...
Nei pressi di Lecco, e più precisamente a Caloziocorte lungo l'Adda, Gianfranco Rocchini (V. vedi nella pagina dei links dedicata a Musei e Collezioni)...
giovedì 19 febbraio 2009
Grazie al contributo di Alberto Antonioli, a quasi un anno dalla prima pubblicazione sul nostro sito, è ora possibile completare il periodo e il...
RICORDO DI UN GRANDE: SIR GODFREY NEWBOLD HOUNSFIELD
Fisica in Medicina, n. 4/2004, pp. 354 - 357
(G. Tosi)
Belgium Museum of radiology
Sito del Museo Belga della Radiologia: presenta una ricca collezione di oggetti e documenti; e' anche museo virtuale.
venerdì 29 luglio 2011
Alla pagina dei links () è stato aggiunto il collegamento al sito di un collezionista di dispositivi di calcolo non elettrici od elettronici. Consiglio...
Trovato in un cassetto …
Il dosimetro Hammer: un protagonista della storia della dosimetria.
(Immagini di P.M. Polloniato, D. Di Grado, PTW, Museo Belga della Radiologia. Testo ed elaborazione grafica...
U.S. National Library of Medicine
Libreria Nazionale della Medicina degli Stati Uniti d'America: storia della medicina: Storia della medicina
Prof. Dott. Ignazio Schincaglia Radiografia e Radioscopia. Storia dei raggi Roentgen e loro...
Biblioteca popolare di coltura - Antonio Vallardi Editore - Milano - 1918
Fisica in Medicina n.4/2008, Ottobre - Dicembre, pp.360 - 361
L'autore si sofferma a...
L’apparecchio radiologico della Guerra di Rovereto
L'apparecchio radiologico militare mobile esposto al Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto
Breve escursione nella storia e nella tecnica della radiologia all'epoca della prima...
giovedì 16 aprile 2009
Un collezionista francese, Gonzalo Martin, mi ha chiesto di inserire nell'elenco dei link () il suo sito sui regoli calcolatori e sui calcolatori meccanici....