ALTRO

    CIMELI DI FAMIGLIA

    0
    Fisica in Medicina, n.2/2008, pp. 154 - 155  Una sorprendente scoperta... nella soffitta di casa.  (Luca Moro e Chiara Ferrari)   

    Il mistero del compasso di Hirtz, il radiologo col cappello a cilindro e l’ospedale...

    0
    Fisica in Medicina, n.1/2009, Gennaio - Marzo, pp.74 - 80  APPENDICE  Le immagini dell'articolo, con possibilita' di ingrandimento, per poter essere esaminate con maggiore dettaglio (N.B.:...

    EDOARDO AMALDI

    0
    Fisica in Medicina, n.4/2008, pp 354 - 359  Commemorazione del centenario della nascita. Traduzione di Giampiero Tosi del testo originale in inglese pubblicato sulla rivista...

    2013: Il modello atomico di Bohr compie 100 anni

    0
    (ma non li dimostra)  Fisica in Medicina, n. 4/2013, pp. 52-63  Una 'road map' durata circa milecinquecento anni, da Achille e la tartaruga al modello atomico...

    Moffet Cleveland LE MERAVIGLIE DEL RADIUM

    0
    Fisica in Medicina, n.2/2005, Aprile-Giugno, pp. 124-126  (tratto dal Secolo XX: 166-176, 1904)  (Luca Moro) 

    Gli Acceleratori di Particelle

    0
    (Breve excursus storico) Fisica in Medicina, n.2/2010, pp. 139 - 141  Le tappe principali nella storia degli acceleratori di particelle e del loro impiego in radioterapia.  (Marco...

    La Grande Guerra e i raggi X

    0
    Organizzazione della radiologia militare francese, tedesca e italiana Fisica in Medicina, n.3/2014, pp 36 - 58 Il 28 luglio del 1914, con la dichiarazione di guerra...

    LA VISIONE RESTITUITA AI CIECHI e UN GABINETTO RADIOLOGICO AGLI INIZI DEL XX...

    0
    Fisica in Medicina n.2/2000, pp. 119 - 121 Due articoli, due autori. Nel primo articolo Luca Moro descrive una applicazione inconsueta (per fortuna) dei raggi...

    Fisica e Medicina

    0
    Capitolo tratto dal volume "La Medicina non e' una scienza", Raffaele Cortina Editore. Per gentile concessione dell'Autore e della Casa Editrice.  Fisica in Medicina, n.3/2008,...

    La visione restituita ai ciechi mediante i raggi Roentgen – Riassunto di una conferenza...

    0
    Estratto dalla "Clinica Moderna", anno II, N. 22-23 - Firenze, Tipografia Luigi Niccolai, 1897  Il riassunto di una conferenza tenuta nel 1897 ha ispirato la...