ALTRO

    Gli Acceleratori di Particelle

    0
    (Breve excursus storico) Fisica in Medicina, n.2/2010, pp. 139 - 141  Le tappe principali nella storia degli acceleratori di particelle e del loro impiego in radioterapia.  (Marco...

    G. Ceresole: La Dosimetria in Radiologia (II parte)

    0
    Fisica in Medicina, n.3/2009, pp. 215 - 218  Trascrizione della lezione tenuta dal prof. Giulio Ceresole in occasione del II Congresso Italiano di Radiologia Medica...

    G. Ceresole: La Dosimetria in Radiologia (IV parte)

    0
    Fisica in Medicina, n. 1/2010, pp. 35 - 45  Trascrizione della lezione tenuta dal prof. Giulio Ceresole in occasione del II Congresso Italiano di Radiologia...

    Prof. Dott. Ignazio Schincaglia: RADIOGRAFIA E RADIOSCOPIA

    0
    Fisica in Medicina n.3/2007, luglio-settembre, pp.210-213  Storia dei raggi Roentgen e loro applicazioni piu' importanti  'Biblioteca popolare di coltura'. Antonio Vallardi Editore, Milano, 1918  (Luca Moro) 

    L’apparecchio radiologico mobile tipo Ferrero di Cavallerleone esposto al Museo Storico Italiano della Guerra...

    0
    Fisica in Medicina, n.4/2008, Ottobre - Dicembre, pp. 362 - 377  Descrizione tecnica e storica di un raro cimelio della radiologia militare della prima guerra...

    IL 2005 ANNO DELLA FISICA NEI FRANCOBOLLI DI TUTTO IL MONDO

    0
    Fisica in Medicina, n.4/2005, Ottobre - Dicembre, pp. 398 - 401  (sorprendentemente assenti Fermi, Maiorana, ...)  (Jerzy Rutkowski) 

    ALESSANDRO VALLEBONA 1899 – 1987

    0
    Fisica in Medicina n.2/2005, Aprile - Giugno, pp. 115-123  Ricordo di un grande Radiologo e del suo contributo alle scienze radiologiche.  (Franco Bistolfi)