La Grande Guerra e i raggi X
Organizzazione della radiologia militare francese, tedesca e italiana
Fisica in Medicina, n.3/2014, pp 36 - 58
Il 28 luglio del 1914, con la dichiarazione di guerra...
G. Ceresole: La Dosimetria in Radiologia (IV parte)
Fisica in Medicina, n. 1/2010, pp. 35 - 45
Trascrizione della lezione tenuta dal prof. Giulio Ceresole in occasione del II Congresso Italiano di Radiologia...
Gli Acceleratori di Particelle
(Breve excursus storico)
Fisica in Medicina, n.2/2010, pp. 139 - 141
Le tappe principali nella storia degli acceleratori di particelle e del loro impiego in radioterapia.
(Marco...
10 anni di AIFM
I primi 10 anni dell'Associazione Italiana di Fisica Medica AIFM
Fisica in Medicina, n.3/2008, Luglio - Settembre, pp.195 - 197
Il primo presidente dell'AIFM, Leopoldo Conte,...
RICORDO DI UN GRANDE: SIR GODFREY NEWBOLD HOUNSFIELD
Fisica in Medicina, n. 4/2004, pp. 354 - 357
(G. Tosi)
Fisica e Medicina
Capitolo tratto dal volume "La Medicina non e' una scienza", Raffaele Cortina Editore. Per gentile concessione dell'Autore e della Casa Editrice.
Fisica in Medicina, n.3/2008,...
La sala radiologica dell’Ospedale del Giubileo dell’Imperatore Francesco Giuseppe in Bressanone
Fisica in Medicina, n.3/2013, pp. 13 - 16
Breve descrizione di una struttura sanitaria, fiore all'occhiello dell'Impero Austro-Ungarico, inaugurata una settimana prima dell'uccisione del Principe...
Macedonio Melloni
Fisica in Medicina, n.1-2/2011, pp. 48 - 53
Nel corso delle celebrazioni per il 150mo anniversario dell'Unità d'Italia, anche Fisica in Medicina ha voluto dare...
G. Ceresole: La Dosimetria in Radiologia (II parte)
Fisica in Medicina, n.3/2009, pp. 215 - 218
Trascrizione della lezione tenuta dal prof. Giulio Ceresole in occasione del II Congresso Italiano di Radiologia Medica...
G. Ceresole: La Dosimetria in Radiologia (III parte)
Fisica in Medicina, n.4/2009, pp. 298 - 305
Trascrizione della lezione tenuta dal prof. Giulio Ceresole in occasione del II Congresso Italiano di Radiologia Medica...



