ALTRO

    La Grande Guerra e i raggi X

    0
    Organizzazione della radiologia militare francese, tedesca e italiana Fisica in Medicina, n.3/2014, pp 36 - 58 Il 28 luglio del 1914, con la dichiarazione di guerra...

    La prima automobile radiologica italiana

    0
    Fisica in Medicina, n.1/2015, pp.189 - 195  Su proposta di M. Reggio, con il contributo di L. Moro, viene presentata la riproduzione dell'articolo originale di...

    10 anni di AIFM

    0
    I primi 10 anni dell'Associazione Italiana di Fisica Medica AIFM Fisica in Medicina, n.3/2008, Luglio - Settembre, pp.195 - 197  Il primo presidente dell'AIFM, Leopoldo Conte,...

    G. Ceresole: La Dosimetria in Radiologia (I parte)

    0
    Fisica in Medicina, n.2/2009, Aprile - Giugno, pp.156 - 163  Prima parte della trascrizione della lezione tenuta dal prof. Giulio Ceresole in occasione del II...

    LEV DADOVICH LANDAU (1908-1968)

    0
    Fisica in Medicina, n.2/2008, Aprile - Giugno, pp.180 - 183  Un ricordo del grande Fisico, premio Nobel nel 1962, a quarant'anni dalla morte (e cento...

    L’Istituto Fototerapico Fiorentino

    0
    Fisica in Medicina, n.1/2005, Gennaio-Marzo, pp. 69-75  Da un opuscolo del 1925 la descrizione dell'attività terapeutica con agenti fisici in ambito dermatologico di una storica...

    Fisica e Medicina

    0
    Capitolo tratto dal volume "La Medicina non e' una scienza", Raffaele Cortina Editore. Per gentile concessione dell'Autore e della Casa Editrice.  Fisica in Medicina, n.3/2008,...

    Storia e sviluppo della Fisica in Medicina in Italia

    0
    Viene qui proposta la relazione introduttiva, tenuta da Sergio Belletti al primo Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana di Fisica in Medicina tenutosi a Firenze nei...

    EDOARDO AMALDI

    0
    Fisica in Medicina, n.4/2008, pp 354 - 359  Commemorazione del centenario della nascita. Traduzione di Giampiero Tosi del testo originale in inglese pubblicato sulla rivista...

    Il tubo di Crookes e le lampade dell’Antico Egitto

    0
    Fisica in Medicina, n.3/2010, pp.189 - 193  Cosa collega il tubo di Crookes con il tempio di Hathor a Dendera?  (Mario Reggio)