ALTRO

    La gestione dei pazienti portatori di dispositivi candidati a radioterapia

    0
    Sul sito dell'Associazione Italiana Aritmologia e Cardiostimolazione, la video intervista a Massimo Zecchin - responsabile del Servizio di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione degli Ospedali Riuniti...

    Assicurazioni sanitarie e principio di Giustificazione

    0
    Gentili colleghi pongo sotto l'attenzione dell'associazione una pratica che, a mio avviso, resta nell'oblio ma che costituisce una profonda violazione del principio di giustificazione citato...

    Si discute su The Lancet dei problemi della sanità italiana

    0
    Un interessante dibattito riguardante la sanità italiana si sta svolgendo in questi mesi sull'importante rivista The Lancet. Lo scorso aprile, Marta Paterlini ha dedicato un...

    Fisico Medico, A.I. e Big Data

    0
    Sanità Informazione ha intervistato il nostro presidente sul ruolo delFisico Medico nel panorama attuale della Sanità, e con attenzione agli sviluppi futuri. Michele Stasi ha...

    AIFM e Fondazione Veronesi

    42
    AIFM ha curato la redazione del glossario sulle radiazioni ionizzanti pubblicato sul sito della Fondazione Veronesi. Potete trovarlo qui

    Quanto si guadagna in Italia? Quanto guadagnano all’estero?

    1
    Di recente la International Society for Optics and Photonics (SPIE) ha pubblicato il consueto rapporto annuale sulla condizione salariale dei lavoratori in ambito tecnologico...

    Nuovi Standard di Sicurezza del MdS per le apparecchiature a Risonanza Magnetica: esperti nazionali...

    0
    Patient safety, modelli organizzativi, termofluidodinamica, procedure di emergenza, progettazione avanzata dei siti RM, modelli innovativi di valutazione dei rischi applicati ai campi elettromagnetici, pazienti...

    5° tappa Supereroi & Radiazioni

    1
    La 5° tappa dell’evento AIFM “Supereroi e Radiazioni” si è svolta Sabato 1 e Domenica 2 Dicembre, per la prima volta all’interno di una...

    Radon, Regioni e Ragionevolezza

    20
    Dopo quasi due anni dall’entrata in vigore del D.Lgs 101/20, la parte sul radon rimane una delle più problematiche dal punto di vista applicativo,...

    Una nuova straordinaria scoperta per ridurre la dose in TAC?

    3
    Sulla stampa online in questi giorni è stata ripresa la notizia di due ingegnere campane che hanno ricevuto un premio al Congresso Nazionale degli Ingegneri...