ALTRO

    Ancora schermature per proteggersi dal 5G…

    0
    A suo tempo in questo blog avevamo già raccontato di presunte schermature di campi elettromagnetici ritirati nei Paesi Bassi perché emettevano radiazioni ionizzanti...torniamo sul...

    Patient safety, Dispositivi Medici e Risonanza Magnetica: Istituzioni, Enti, Società Scientifiche e Industria a...

    0
    La recente emanazione da parte del Ministero della Salute degli Standard di sicurezza per le apparecchiature di Risonanza Magnetica (DM 10/08/2018) regola, per la...

    Radiazioni vecchie e nuove

    2
    Qualche volta mi piacerebbe che alcune domande che arrivano a #ilfisicomedicorisponde fossero dei tranelli astutamente congegnati per testare la nostra competenza. Ho qualche fondato timore tuttavia...

    Propaganda e radiologia

    1
    Casualmente sono venuto a conoscenza di un articolo pubblicato su un quotidiano online del Salento. L'articolo, scritto chiaramente a pagamento o in seguito a...

    SBRT: quali le tecnologie in uso e la strumentazione specifica? Quali gli indicatori di...

    0
    A cura di Elena Villaggi La moderna radioterapia sta evolvendo verso la riduzione del numero di frazioni, ponendo nuove esigenze nell’assicurazione dell’accuratezza e sicurezza della...

    Radioattività nei rifiuti urbani

    0
    Rifiuti urbani e radioattività Le pratiche mediche per le quali vengono impiegati radioisotopi devono essere autorizzate dalle autorità locali di vigilanza sanitaria (ATS, ASL, USL...

    Paziente virtuale dalla Duke University in arrivo!

    21
    Francesco Ria mette a disposizione una risorsa molto interessante per chi si occupa di radiologia. Qui di seguito la sua comunicazione. Il nostro laboratorio e'...

    La disinformazione deve farci più paura delle scorie radioattive…

    1
    L’articolo comparso su Metro del 10 febbraio scorso in terza pagina non può non colpire l’attenzione: su uno sfondo in cui troneggia il simbolo...

    Quel che l’occhio non vede…

    0
    È stata pubblicata questo mese, sul volume 38 di Physica Medica (European Journal of Medical Physics), l'importante review "Beyond imaging: The promise of Radiomics"...

    Il millisievert questo sconosciuto

    1
    La Direttiva 2013/59/Euratom, che dovrà presto essere recepita anche dall’Italia, richiede espressamente che” l'informazione relativa all'esposizione del paziente faccia parte del referto della procedura...