Les premières utilisations des rayons X en art dentaire
Sito ASPAD, Association de Sauvegarde du Patrimoine de l’Art Dentarie, con una presentazione sulle prime applicazioni della radiologia in odontoiatria. Ben illustrato e dotato...
Fondazione Galileo Galilei
Museo degli strumenti per il calcolo e degli strumenti scientifici. Gestito dalla Fondazione Galileo Galilei, al suo interno ospita anche il Centro per la...
domenica 30 novembre 2014
Su segnalazione di Gianfranco Rocchini, già presente nella sezione dei links dedicata ai siti di musei e collezioni interessanti, riportiamo nella stessa sezione il...
Documenti di un radioterapista e altro…
Iniziamo il nuovo anno con gli appunti scritti su una agenda ... del 1947 da parte di un medico radioterapista, Guglielo Forlani di Bologna...
Database of Radiological Incidents and Related Events
Database degli incidenti radiologici (citato da Gabriella Pasquali, Fisica in Medicina, n. I e II, 2007, pag. 52)
Renato Milanesi, Casaccia 1962
Renato Milanesi ad un corso dell'ing. Belliazzi, organizzato dal CNEN (Casaccia 5 - 17 marzo 1962)
Fotografia, attestato e diploma inviati dalla figlia Roberta.
(Roberta Milanesi)
Quando i computers non avevano la tastiera (per non parlare del “touch screen”)
Dal ritrovamento casuale di alcune schede nel cassetto di una scrivania, lo spunto per un rapido excursus nella memoria personale e nella storia del...
ETTORE MAJORANA: UN CENNO A OPERE E VITA
Fisica in Medicina n. 4/2006, Ottobre - Dicembre, pp. 360 - 369
Articolo celebrativo in occasione del 100mo anniversario della nascita di Ettore Majorana
(E. Recami)
Académie des sciences
Accademia delle Scienze di Francia, con possibilità di accesso alla biblioteca on-line. Contiene una interessante serie di ritratti di Fisici, pubblicata in occasione dell'Anno...
Come scegliere il regolo calcolatore
Nonostante l'approccio umoristico e gli intenti dichiaratamente pubblicitari, questo breve manualetto del 1940 si rivela decisamente interessante non solo per chi si accosti per...


