Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica Leonardo da Vinci. Molto ben presentato, ma richiede una visita sul posto. Informazioni ottenibili sul sito.
Apparecchio Radiologico nella Fortezza di Hackenberg
Pubblichiamo, con alcune brevi note, due fotografie di un apparecchio radiologico installato nella fortezza di Hackenberg, della Linea Maginot (V. nelle sezioni 'Radiologia' e...
G. Ceresole: La Dosimetria in Radiologia (III parte)
Fisica in Medicina, n.4/2009, pp. 298 - 305
Trascrizione della lezione tenuta dal prof. Giulio Ceresole in occasione del II Congresso Italiano di Radiologia Medica...
martedì 7 febbraio 2012
Dal ritrovamento casuale tra le polveri di un magazzino di una strana valigetta, nasce lo spunto per uno studio ed una ricerca che si...
ETTORE MAJORANA: UN CENNO A OPERE E VITA
Fisica in Medicina n. 4/2006, Ottobre - Dicembre, pp. 360 - 369
Articolo celebrativo in occasione del 100mo anniversario della nascita di Ettore Majorana
(E. Recami)
L’IMPIEGO DEL COMPUTER IN RADIOTERAPIA
(Nota II - Costruzione delle tavole di curve di isodose per la Telecobaltoterapia)
Il Fracastoro, Anno LXII - N. 6 - 1969, pp. 557 -...
10 anni di AIFM
I primi 10 anni dell'Associazione Italiana di Fisica Medica AIFM
Fisica in Medicina, n.3/2008, Luglio - Settembre, pp.195 - 197
Il primo presidente dell'AIFM, Leopoldo Conte,...
sabato 12 maggio 2012
Da un dettaglio strano di una vecchia fotografia di data sconosciuta, alla riscoperta di una antica tecnica di alimentazione dei tubi radiogeni: il selettore...
lunedì 1 novembre 2010
Dopo più di un anno di sosta per riparazioni e restauri, il sito del Museo riprende a pieno regime. Questi gli aggiornamenti più importanti:...
Museo di Fisica di Sardegna
Il Museo di Fisica di Sardegna, parzialmente visitabile on-line, si articola in tre sezioni: 1) Le collezioni storiche (con esposizione di alcune migliaia di...