ALTRO

    martedì 26 giugno 2012

    0
    È stata predisposta una 'newsletter' con brevi note sugli ultimi aggiornamenti effettuati sul sito del museo. Chiunque lo desideri può iscriversi accedendo dalla apposita...

    La Fisica nei ‘Gabinetti di Fisica’ dell’Ottocento

    0
    Il caso dell'Universita' di Genova  Fisica in Medicina, n.3/2010, pp. 167 - 184  Le recenti attivita' di recupero e catalogazione, promosse prima dal CNR e attualmente...

    Alinari

    0
    Alinari, importante archivio di immagini fotografiche, suddiviso in varie sezioni, dall'arte alla medicina. E' collegato con i principali archivi fotografici europei.

    Varenna – Villa Monastero, 28 Luglio – 9 Agosto 1975

    0
    Scuola Internazionale di Fisica "Enrico Fermi" LXVI Corso La foto è stata invita da Giancarlo Candini L'elenco dei partecipanti è stato fornito da Marta Bucciolini con...

    La scoperta dei raggi X e gli sviluppi della Fisica Sanitaria.

    0
    Un articolo pubblicato nel 1995, in occasione dei cento anni dalla scoperta dei raggi X, su "Fisica Sanitaria" a cura dell'AIFS (Associazione Italiana di...

    martedì 18 giugno 2011

    0
    Nella pagina degli strumenti di calcolo () è stato inserito un particolare 'calcolatore' meccanico, brevettato nel 1922 negli USA, per il conteggio di cellule...

    giovedì 21 novembre 2013

    0
    Sono aggiunti due nuovi contributi: il primo riguarda la citazione di una poesia in cui il poeta Guido Gozzano descrive i suoi pensieri e...

    Ferrara 22 – 23 settembre 1978

    0
    Applicazioni biomediche del calcolo elettronico Immagini raccolte da Giancarlo Candini

    Istruzioni per l’uso del regolo calcolatore Nestler Polymath Duplex Nr. 0291

    0
    La guida originale di un famoso regolo calcolatore  (Nestler) 

    La morte di Pierre Curie

    0
    Piegato in quattro a fare da segnalibro di un vecchio libro, ha fatto casualmente la sua comparsa un articolo di cronaca dal titolo 'Curie,...