Le Operazioni più frequenti nella Radiologia di Guerra
Ricordi di Anatomia applicata e di Tecnica Operatoria
Di questo volume, pubblicato nel 1898, a soli due anni dalla scoperta dei raggi X, viene presentato...
Corso internazionale di Fisica Medica tenutosi ad Erice nel luglio 1986.
Foto di gruppo inviata da Giancarlo Candini.
(Giancarlo Cardini)
mercoledì 19 marzo 2008
Il CD dell'AIFM ha acquistato i diritti di pubblicazione di un'altra immagine "storica" (visibile sia nella sezione "documenti" che in quella dedicata alla "radioterapia", https://fisicamedica.it/museo_virtuale/02_sezioni/articoli/data/bomba%20al%20cobaldo%204.pdf),...
Guida del Dott. L. Saladino: Manuale pratico sull’uso del regolo calcolatore (anno 1936)
Testo completo
(L. Saladino)
giovedì 22 marzo 2012
Subito dopo aver pubblicato la seconda versione della descrizione dell'elettrostimolatore, ci siamo imbattuti nel sito "Milano Città delle Scienze", organizzato dall'Università degli Studi di...
Slide Rules
Sito di un grosso collezionista privato italiano di regoli calcolatori. Molto ben strutturato; notevole anche la lista dei links ad altre collezioni di regoli...
Quando i computers non avevano la tastiera (per non parlare del “touch screen”)
Dal ritrovamento casuale di alcune schede nel cassetto di una scrivania, lo spunto per un rapido excursus nella memoria personale e nella storia del...
martedì 18 marzo 2008
Tra le varie forme con cui si può fare divulgazione scientifica, quella delle figurine (presentata nella sezione del museo dedicata alla Storia della Fisica)...
10 anni di AIFM
I primi 10 anni dell'Associazione Italiana di Fisica Medica AIFM
Fisica in Medicina, n.3/2008, Luglio - Settembre, pp.195 - 197
Il primo presidente dell'AIFM, Leopoldo Conte,...
venerdì 08 giugno 2012
Nel 2011 Nicola Marras ci aveva chiesto di poter inserire un link al suo sito dedicato ai sistemi di calcolo prima dell'avvento del computer,...