martedì 18 marzo 2008
Tra le varie forme con cui si può fare divulgazione scientifica, quella delle figurine (presentata nella sezione del museo dedicata alla Storia della Fisica)...
mercoledì 7 agosto 2013
Col titolo "Supplemento all'articolo dell'Istituto Fototerapico Fiorentino" viene presentato, nelle pagine dedicate ai "Documenti" (ma anche in quelle dedicate alla "Radiologia" e alla "Radioterapia"),...
lunedì 1 novembre 2010
Dopo più di un anno di sosta per riparazioni e restauri, il sito del Museo riprende a pieno regime. Questi gli aggiornamenti più importanti:...
mercoledì 16 gennaio 2013
Nel 2012 si sono celebrati i cento anni dalla "scoperta" dei raggi cosmici. In realtà più che di scoperta tout-court si dovrebbe parlare di...
giovedì 15 marzo 2012
Su segnalazione di Aldo Valentini riportiamo nella sezione dedicata alla Fisica Medica e Sanitaria un interessante articolo sulla Fisica Sanitaria pubblicato da Alessandro Rindi...
giovedì 16 aprile 2009
Un collezionista francese, Gonzalo Martin, mi ha chiesto di inserire nell'elenco dei link () il suo sito sui regoli calcolatori e sui calcolatori meccanici....
giovedì 11 dicembre 2008
Su segnalazione di Elio Giroletti riceviamo dal circolo dell'Ospedale di Vigevano una piccola serie di 5 fotografie molto interessanti, anche se di data imprecisata...
martedì 26 giugno 2012
È stata predisposta una 'newsletter' con brevi note sugli ultimi aggiornamenti effettuati sul sito del museo. Chiunque lo desideri può iscriversi accedendo dalla apposita...
giovedì 19 aprile 2012
Monica Ropele ci ha fornito copia della ricca documentazione fotografica da lei predisposta, e già esibita in una mostra a Borgo Valsugana (TN), dello...
martedì 18 giugno 2011
Nella pagina degli strumenti di calcolo () è stato inserito un particolare 'calcolatore' meccanico, brevettato nel 1922 negli USA, per il conteggio di cellule...