ALTRO

    martedì 18 giugno 2011

    0
    Nella pagina degli strumenti di calcolo () è stato inserito un particolare 'calcolatore' meccanico, brevettato nel 1922 negli USA, per il conteggio di cellule...

    mercoledì 6 giugno 2012

    0
    L'esperienza di una vita dedicata alla Fisica in Medicina: nelle pagine dedicate ai documenti e alla Fisica Medica riportiamo l'autobiografia di Gianni Borasi, socio...

    martedì 2 luglio 2013

    0
    Sul primo numero esclusivamente on-line di Fisica in Medicina sono stati pubblicati due articoli di carattere storico. Il primo, di Luca Moro, descrive una...

    giovedì 22 dicembre 2011

    0
    In questo momento in cui siamo tutti impegnati nella formulazione di buoni propositi per l'anno nuovo, vorrei richiamare una citazione di Maria Curie riportata...

    martedì 18 giugno 2013

    0
    Nell'ambito del recupero di lavori di carattere storico-documentaristico tratti da 'Fisica in Medicina', abbiamo inserito un interessante estratto di un opuscolo, proposto da Giovanna...

    venerdì 29 luglio 2011

    0
    Alla pagina dei links () è stato aggiunto il collegamento al sito di un collezionista di dispositivi di calcolo non elettrici od elettronici. Consiglio...

    venerdì 21 settembre 2012

    0
    Poco dopo la pubblicazione della pagina dedicata al dosimetro Hammer (V. 'Trovato in un cassetto ...' nelle sezioni della Fisica Sanitaria e della Radioterapia),...

    giovedì 20 gennaio 2011

    0
    Complice il lungo stato di fermo del sito del Museo, per lavori di manutenzione, erano sfuggiti alcuni interessanti lavori comparsi su Fisica in Medicina...

    martedì 16 dicembre 2008

    0
    Riceviamo da Elio Giroletti, e pubblichiamo, una tabella dosimetrica in uso per Roentgenterapia all'Ospedale Cottolengo di Torino nel 1951 ().

    mercoledì 21 dicembre 2011

    0
      A causa di una svista, era stata pubblicata una sola pagina del volumetto di don Herald "How to Choose a Slide Rule" (si veda...