ALTRO

    Il selettore di corrente alternata nell’alimentazione dei tubi radiogeni

    0
    Alla ricerca della identificazione e delle modalità di funzionamento di un antico alimentatore ad alta tensione per tubi radiogeni.  (Mario Reggio) 

    Corso internazionale di Fisica Medica tenutosi ad Erice nel luglio 1986.

    0
    Foto di gruppo inviata da Giancarlo Candini.  (Giancarlo Cardini)  

    Alessandro Vallebona difende i suoi diritti di priorità sulla invenzione della stratigrafia

    0
    Alessandro Vallebona rende pubblica la sua protesta contro Ziedses des Plantes ("Radiologia Medica", Vol.XIX, fasc.8, 1932-X), circa la priorità dell'invenzione della stratigrafia (tratto da...

    IL VALORE DELLE LEGGI STATISTICHE NELLA FISICA E NELLE SCIENZE SOCIALI

    0
    Fisica in Medicina, n.3/2006, Luglio - Settembre, pp. 261 - 265  Riduzione di Erasmo Recami di un articolo originale di Ettore Majorana  (Ettore Majorana) 

    Supplemento all’articolo sull’Istituto Fototerapico Fiorentino

    0
    Supplemento all'articolo di Giovanna Zatelli pubblicato sul n.1 - 2005 di "Fisica in Medicina", arricchito di immagini e dettagli, per una descrizione praticamente completa...

    Varenna – Villa Monastero, 28 Luglio – 9 Agosto 1975

    0
    Scuola Internazionale di Fisica "Enrico Fermi" LXVI Corso La foto è stata invita da Giancarlo Candini L'elenco dei partecipanti è stato fornito da Marta Bucciolini con...

    Il grande scandalo del radio

    0
    "Le Scienze", n.302, ottobre 1993, pp. 78 - 84  Negli anni venti, Williams J. A. Bailey si arricchì con la vendita di acqua radioattiva dalle...

    Tabella Dosimetrica

    0
    Ospedale Cottolengo, 1951 Tabella dosimetrica per apparecchio per Roentgenterapia, in uso per terapia superficale e profonda nel 1951 all'Ospedale Cottolengo (Torino)  (Elio Giroletti) 

    L’IMPIEGO DEL COMPUTER IN RADIOTERAPIA

    0
    (Nota I - Calcolo della Dose Percentuale all'Asse in Telecobaltoterapia) Il Fracastoro, Anno LXII - N. 4 - 1969, pp. 229 - 239  'Gli Autori, dopo...

    Una targa a ricordo di un luogo particolare: una miniera di barite, un minerale...

    0
      Nei pressi di Lecco, e più precisamente a Caloziocorte lungo l'Adda, Gianfranco Rocchini (V. vedi nella pagina dei links dedicata a Musei e Collezioni)...