ALTRO

    La scoperta dei raggi X e gli sviluppi della Fisica Sanitaria.

    0
    Un articolo pubblicato nel 1995, in occasione dei cento anni dalla scoperta dei raggi X, su "Fisica Sanitaria" a cura dell'AIFS (Associazione Italiana di...

    The Marbel Blood Cell Calculator

    0
    Un antico sistema di conteggio di cellule in campioni di sangue(brevettato nel 1922). Con una 'coda' in ambito radioprotezionistico nel 1950.  (Nicola Marras, Mario Reggio) 

    Il selettore di corrente alternata nell’alimentazione dei tubi radiogeni

    0
    Alla ricerca della identificazione e delle modalità di funzionamento di un antico alimentatore ad alta tensione per tubi radiogeni.  (Mario Reggio) 

    Corso internazionale di Fisica Medica tenutosi ad Erice nel luglio 1986.

    0
    Foto di gruppo inviata da Giancarlo Candini.  (Giancarlo Cardini)  

    La prima automobile radiologica italiana

    0
    Fisica in Medicina, n.1/2015, pp.189 - 195  Su proposta di M. Reggio, con il contributo di L. Moro, viene presentata la riproduzione dell'articolo originale di...

    Alessandro Vallebona difende i suoi diritti di priorità sulla invenzione della stratigrafia

    0
    Alessandro Vallebona rende pubblica la sua protesta contro Ziedses des Plantes ("Radiologia Medica", Vol.XIX, fasc.8, 1932-X), circa la priorità dell'invenzione della stratigrafia (tratto da...

    Le Operazioni più frequenti nella Radiologia di Guerra

    0
    Ricordi di Anatomia applicata e di Tecnica Operatoria  Di questo volume, pubblicato nel 1898, a soli due anni dalla scoperta dei raggi X, viene presentato...

    L’IMPIEGO DEL COMPUTER IN RADIOTERAPIA

    0
    (Nota I - Calcolo della Dose Percentuale all'Asse in Telecobaltoterapia) Il Fracastoro, Anno LXII - N. 4 - 1969, pp. 229 - 239  'Gli Autori, dopo...

    Atti del Convegno “Colloqui dei Rapporti tra Fisica e Medicina”

    0
    COLLOQUI DEI RAPPORTI TRA FISICA E MEDICINA Levico – Roncegno Terme 14 – 19 settembre 1964 (Il testo completo degli Atti è stato digitalizzato da Aldo...