ALTRO

    X-Ray Film Shield

    0
    Una protezione anti-X molto particolare  L'oggetto descritto, forse poco diffuso anche in passato, è oggi sicuramente abbastanza difficile da reperire; non è pertanto sembrato fuori...

    LA VISIONE RESTITUITA AI CIECHI e UN GABINETTO RADIOLOGICO AGLI INIZI DEL XX...

    0
    Fisica in Medicina n.2/2000, pp. 119 - 121 Due articoli, due autori. Nel primo articolo Luca Moro descrive una applicazione inconsueta (per fortuna) dei raggi...

    “Dal Radium la salute”

    0
    In un opuscolo pubblicitario degli inizi del secolo scorso il segreto per curare tutte le malattie con prodotti contenenti Radium  A corollario dei due articoli...

    La scoperta dei raggi X e gli sviluppi della Fisica Sanitaria.

    0
    Un articolo pubblicato nel 1995, in occasione dei cento anni dalla scoperta dei raggi X, su "Fisica Sanitaria" a cura dell'AIFS (Associazione Italiana di...

    Le Operazioni più frequenti nella Radiologia di Guerra

    0
    Ricordi di Anatomia applicata e di Tecnica Operatoria  Di questo volume, pubblicato nel 1898, a soli due anni dalla scoperta dei raggi X, viene presentato...

    Ricordi di storia della radioprotezione italiana nella evoluzione delle principali associazioni

    0
    L'Autore, uno dei maggiori protagonisti della storia della Radioprotezione italiana, ne ripercorre le tappe principali dell'evoluzione in tre lavori: nel primo viene riportata la...

    Varenna – Villa Monastero, 28 Luglio – 9 Agosto 1975

    0
    Scuola Internazionale di Fisica "Enrico Fermi" LXVI Corso La foto è stata invita da Giancarlo Candini L'elenco dei partecipanti è stato fornito da Marta Bucciolini con...

    Rapporti tra Fisica e Medicina nella prospettiva del Servizio Sanitario Nazionale

    0
    Castel Ivano - 15/16 ottobre 1989  A corollario della pubblicazione sul sito del Museo degli Atti del Convegno di Roncegno, pubblichiamo una comunicazione personale di...

    La prima automobile radiologica italiana

    0
    Fisica in Medicina, n.1/2015, pp.189 - 195  Su proposta di M. Reggio, con il contributo di L. Moro, viene presentata la riproduzione dell'articolo originale di...