ALTRO

    Ferrara 22 – 23 settembre 1978

    0
    Applicazioni biomediche del calcolo elettronico Immagini raccolte da Giancarlo Candini

    Supplemento all’articolo sull’Istituto Fototerapico Fiorentino

    0
    Supplemento all'articolo di Giovanna Zatelli pubblicato sul n.1 - 2005 di "Fisica in Medicina", arricchito di immagini e dettagli, per una descrizione praticamente completa...

    IL 2005 ANNO DELLA FISICA NEI FRANCOBOLLI DI TUTTO IL MONDO

    0
    Fisica in Medicina, n.4/2005, Ottobre - Dicembre, pp. 398 - 401  (sorprendentemente assenti Fermi, Maiorana, ...)  (Jerzy Rutkowski) 

    Guido Gozzano e la “radioscopia”

    0
    Nel mese di maggio del 1907, durante un esame medico al poeta viene diagnosticata la tubercolosi mediante una radioscopia. Con la consueta ironia egli...

    Quando i computers non avevano la tastiera (per non parlare del “touch screen”)

    0
    Dal ritrovamento casuale di alcune schede nel cassetto di una scrivania, lo spunto per un rapido excursus nella memoria personale e nella storia del...

    La prima automobile radiologica italiana

    0
    Fisica in Medicina, n.1/2015, pp.189 - 195  Su proposta di M. Reggio, con il contributo di L. Moro, viene presentata la riproduzione dell'articolo originale di...

    Il selettore di corrente alternata nell’alimentazione dei tubi radiogeni

    0
    Alla ricerca della identificazione e delle modalità di funzionamento di un antico alimentatore ad alta tensione per tubi radiogeni.  (Mario Reggio) 

    Curie, il radio e un infortunio stradale

    0
    Riproduzione di un articolo dedicato alla descrizione in cronaca di come morì Pierre Curie. Trovato tra le pagine di un vecchio libro, non sono noti...

    La prima ‘bomba’ al cobalto d’Europa

    0
    La riproduzione della ricca documentazione fotografica di una mostra tenutasi nel 2012 a Borgo Valsugana (in provincia di Trento) in cui si è celebrata...

    Supplemento all’articolo di Felice Perussia sulla prima automobile radiologica italiana: note esplicative ed integrazioni.

    0
    In appendice una rara documentazione sul contributo di Giuseppe Bagatti Valsecchi alla Radiologia militare della Grande Guerra  Per le informazioni sul contributo di Giuseppe Bagatti...